Si parla del libro sul quotidiano online Affari Italiani, 20 gennaio 2016.
Cito qui l’incipit dell’articolo: “Numerosi, e spesso appassionanti, sono i saggi di divulgazione scientifica. Molto rari sono i saggi che si propongono, invece, di avvicinarsi all’informatica. Questo nonostante la vita quotidiana di ogni cittadino del pianeta sia oggi condizionata dall’uso di strumenti digitali. L’esercizio di qualsiasi attività lavorativa umana vede coinvolto il computer e con l’uso del computer, cambia, per l’uomo, il modo di pensare. Eppure l’informatica resta un campo del sapere separato, ignoto ai filosofi, affidato a tecnici che si trovano però ad essere inconsapevoli sostituti dei filosofi…”
Potete continuare a leggere su Affari Italiani.
- Home
- Una vita
- Un'altra vita
- Ibridazioni
- Notizie & Eventi
- Blog
- Libri
- Le cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
- Contro il management
- Il Principe di Condé
- Il progetto narrato
- Il project management emergente
- Insieme facciamo Scuola
- L'irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
- Le parole del manager
- Le vie della formazione
- Leggere per lavorare bene
- L'innovazione latente
- Macchine per pensare
- Narrare le capacità
- Nuove parole del manager
- Project & Complexity
- Romanzi per i manager e-book
- Romanzi per i manager
- T'adoriam budget divino
- Un'etica per manager
- Viaggio letterario in America Latina
- Viaje literarario por América Latina
- Video
- A proposito de 'Il Principe di Condé'
- A proposito delle 'Cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale'
- A proposito di Bloom!
- A proposito di 'Contro il management'
- A proposito di Cultura Digitale
- A proposito di etica
- A proposito di formazione
- A proposito di Informatica e di Marketing
- A proposito di 'Leggere per lavorare bene'
- A proposito di 'Macchine per pensare'
- A proposito di 'Parole del manager'
- A proposito di 'Presente e futuro del lavoro umano'
- A proposito di 'Risorse Umane e non Umane'
- A proposito di 'Romanzi per i manager'
- A proposito di imprenditorialità e artigianato
- Seminari
- Fotografie