
Autenticità. Storia di copertina di ‘Persone & Conoscenze’ rinnovata nella grafica
Siamo consapevoli di quando, nel nostro lavoro di manager, consulenti e formatori vendiamo fumo? Crediamo […]
Siamo consapevoli di quando, nel nostro lavoro di manager, consulenti e formatori vendiamo fumo? Crediamo […]
Forse non conviene più limitarci a dire Festa del Lavoro. Bisogna dire: Festa del lavoro […]
Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle, Guerini e Associati, è in […]
Perché è caduto il Boeing Nel mondo ri-definito dall’informatica e dalla digitalizzazione dobbiamo guardare al […]
L’etica incarnata, per chi preferisce Embodied Ethics, è l’etica vissuta sulla propria pelle, in cane […]
Nel mio lavoro di formatore e consulente, e di Direttore della rivista Persone & Conoscenze, […]
Tra il 2003 e il 2004 ho partecipato alla stesura dell’Humanistic Management Manifesto. Si tratta […]
Ho scritto un capitolo di un libro collettivo, quasi un manuale, dedicato al cambiamento organizzativo. […]
Ho scritto un capitolo in un libro collettivo sul coaching. Il titolo del mio capitolo […]
Ho raccontato qui come è nato il Baule delle storie Coop. Presso la Scuola Coop […]
Non mi piace dire storytelling, preferisco parlare di scrittura e di narrazione, e non mi […]
Fare parte di un’associazione è anche assumersi qualche responsabilità. Per esempio, la responsabilità di chiedersi […]
Lavorando dentro organizzazioni, o per organizzazioni, istituzionalizzate, articolate, non di rado eccessivamente burocratizzate, cresce l’esigenza […]
Scrivo qui, in questo stesso mio sito, che “ogni bibliografia è per sua definizione lacunosa […]
Conversavo, in auto tra Montelupo Fiorentino e Pisa con Stefano Ferrata. Mi parlava della sua […]
Storia di un progetto (e di un libro) In qualche luogo l’ho definito ‘il più […]
Tutto nacque, credo, verso la fine del 1998. Luigi Serio -che per l’Istud curava le […]
Dobbiamo cercare percorsi personali. Dobbiamo essere fedeli a noi stessi. Quando frequentavo l’università, quando lavoravo […]
Francesco Varanini, nato a Pisa nel 1949, laureato in Scienze Politiche, in anni lontani antropologo […]