
Jorge Luis Borges muore il 14 giugno 1986. Mio articolo di commemorazione sulla pagina domenicale del ‘Sole 24 ore’
Borges cessa di vivere a Ginevra, sabato 14 giugno 1986. Nel corso degli anni il […]
Borges cessa di vivere a Ginevra, sabato 14 giugno 1986. Nel corso degli anni il […]
Ho tenuta una lezione sulla storia dell’editoria libraria italiana. Una storia dove sono protagonisti uomini […]
Ritrovo per fortuiti motivi, come è bello che accada, questo scambio di e-mail di vent’anni […]
La rivista Riflessioni Sistemiche pubblica un numero dedicato all’Innovazione fra continuità e discontinuità. Mi è […]
Ho in cantiere da tempo un secondo saggio a proposito di autori e testi di […]
Spesso manca anche il tempo per leggere i documenti di lavoro. A casa, i libri […]
Il libro ‘Narrare le capacità’, scritto con Angela Gallo, edito da Este, è apparso verso […]
Sono tornato a scrivere a proposito di ‘romanzi per i manager’. Così come avevo iniziato […]
Si può dire che la poesia, in fondo, è un problema di massimizzazione vincolata. La […]
Il famoso romanzo di Gabriel García Márquez è stato pubblicato cinquant’anni fa, nel 1967, dalla […]
Questo testo l’ho scritto probabilmente nel 2002. L’avevo pubblicato in quell’anno sul sito Eserèsi, di […]
Per sfuggire alla approssimazione e alla banale rassegna di fonti, è opportuno cercare un percorso. […]
Tra il 2003 e il 2004 ho partecipato alla stesura dell’Humanistic Management Manifesto. Si tratta […]
Stamattina, 24 maggio 2016, è apparsa sul Foglio una recensione del mio libro Macchine per […]
Sono passati dieci anni, da mie precedenti partecipazioni alla trasmissione radiofonica di RAi 3 Fahrenheit, […]
Ho raccontato qui come è nato il Baule delle storie Coop. Presso la Scuola Coop […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà […]
Per intendere ‘cosa è la conoscenza’, e ‘come funziona l’emergere della conoscenza’ ci è utile […]
Ventidue romanzi intesi come lezioni di management, e a allo stesso tempo come allontanamento dai […]
Attraverso la lettura formiamo noi stessi. Ogni romanzo, in fondo, è un romanzo di formazione. […]