
Una lezione sulla storia dell’editoria libraria italiana. Qualche traccia bibliografica
Ho tenuta una lezione sulla storia dell’editoria libraria italiana. Una storia dove sono protagonisti uomini […]
Ho tenuta una lezione sulla storia dell’editoria libraria italiana. Una storia dove sono protagonisti uomini […]
Sono tornato a scrivere a proposito di ‘romanzi per i manager’. Così come avevo iniziato […]
Il famoso romanzo di Gabriel García Márquez è stato pubblicato cinquant’anni fa, nel 1967, dalla […]
Ho accolto con gratitudine e rispetto letture diverse del mio libro. Letture attente ma anche […]
Notizie di attualità sulle pagine dei giornali ed in televisione toccano, con una certa superficialità, […]
Macchine per pensare. Come essere umani in un mondo popolato da macchine Seminario di Francesco […]
Venerdì 1 aprile, Biblioteca Pagliara, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, ore 14.30. Dopo […]
Venerdì 18 marzo dalle ore 17 e 30 alle 19 e 30, incontro a proposito […]
Brani tratti da Macchine per pensare, Guerini e Associati, 2015, in libreria da gennaio 2016. […]
Sono passati dieci anni, da mie precedenti partecipazioni alla trasmissione radiofonica di RAi 3 Fahrenheit, […]
Scrivo qui, in questo stesso mio sito, che “ogni bibliografia è per sua definizione lacunosa […]
L’1 dicembre sono stato invitato ad accompagnare la cena di Natale dell’Associazione Italiana per la […]
Con la prima puntata dedicata alle Illusioni perdute di Balzac è apparsa a partire dal […]
Nel 2010 ho pubblicato presso Guerini e Associati un libro intitolato Contro il management. In […]
Trascrivo qui la recensione di Giuseppe Varchetta a Il Project Management emergente. (con Walter Ginevri […]
Nel 2007 è uscita, presso Marsilio, con il titolo Leggere per lavorare bene, la seconda raccolta […]
Trascrivo qui il testo della recensione di Giuseppe Varchetta -apparsa su For -rivista per la […]
Venerdì 7 aprile del 2000 è apparso sul quotidaino spagnolo El País questo articolo a […]
Tutto nacque, credo, verso la fine del 1998. Luigi Serio -che per l’Istud curava le […]