Archivio per il tag: etica
‘La scintilla della coscienza e la Trasformazione Digitale’. Intervento di Francesco Varanini all’Assemblea annuale di InnexHub. Brescia, 23 maggio 2022 ore 17

‘La scintilla della coscienza e la Trasformazione Digitale’. Intervento di Francesco Varanini all’Assemblea annuale di InnexHub. Brescia, 23 maggio 2022 ore 17

InnexHub, l’Innovation Hub dell’Associazione Industriali di Brescia prepara al futuro. LA SCINTILLA DELLA COSCIENZA E […]


Architetture civili digitali. Un articolo apparso su ‘Solotablet’, 22 marzo 2022

Architetture civili digitali. Un articolo apparso su ‘Solotablet’, 22 marzo 2022

C’è software e software. Le architetture digitali civili sono frutto del senso di responsabilità personale […]


La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

Ogni azienda può manifestare il proprio impegno in favore della sostenibilità attraverso l’adozioni di stati […]


La sostenibilità digitale: un concetto ambiguo. La  deriva verso i parametri ESG e la responsabilità nei confronti delle future generazioni. Articolo uscito il 23 febbraio 2022 su ‘Agenda Digitale’
Intelligenza Artificiale Reggio Emilia 7 marzo 22 locandina
L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

Non esiste ragione per criticare il sostegno, anche normativo, a favore dell’industria digitale europea. Ma […]


Questo è purtroppo il senso del ‘nudge’

Questo è purtroppo il senso del ‘nudge’

I dubbi sulla capacità dell’essere umano di prendere decisioni, si risolvono spingendo gli essere umani […]


Scienza, management, diritti, doveri e libertà nell’era digitale. Intervista sul blog ‘Futura Network’, 20 dicembre 2021

Scienza, management, diritti, doveri e libertà nell’era digitale. Intervista sul blog ‘Futura Network’, 20 dicembre 2021

E’ uscita lunedì 20 dicembre 2021, con il titolo Scienza, diritti, management: l’arbitrio al centro […]


Spazio per il lavoro umano. Capitolo di Francesco Varanini nel libro: ‘Per un manifesto della manifattura italiana’, Este, 2021

Spazio per il lavoro umano. Capitolo di Francesco Varanini nel libro: ‘Per un manifesto della manifattura italiana’, Este, 2021

La casa editrice Este si interessa alla produzione industriale con la rivista Sistemi & Impresa […]


A malincuore ho dovuto prendere atto

A malincuore ho dovuto prendere atto

Appartengo alla generazione cresciuta nella convinzione che la tecnologia era uno strumento di liberazione. Ma […]


Le inclinazioni umane non sono ‘bias’

Le inclinazioni umane non sono ‘bias’

Ho perso il conto delle volte in cui, in questi anni, ho sentito tecnici informatici, […]


Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20. […]


Il rilievo politico dell’Intelligenza Artificiale. E la produzione normativa a proposito di Intelligenza Artificiale. A cura di Assoetica, Casa della Cultura e Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale. 16 novembre 2021, ore 18-20, via Borgogna 3, Milano
Verso la responsabilità. Percorso formativo a cura di Assoetica nel quadro dei seminari Este. Primo incontro (gratuito) 30 settembre 2021, ore 12-13, condotto da Francesco Varanini
Assoetica associazione di promozione sociale, rifondata il 26 maggio 2021

Assoetica associazione di promozione sociale, rifondata il 26 maggio 2021

Assoetica, associazione di promozione sociale, è stata fondata il 26 maggio 2021. Qui lo statuto. […]


Festa della Responsabilità

Festa della Responsabilità. Castiglione Cosentino, 14 e 15 settembre 2021. A cura di Assoetica e Responsabitaly

Esistono Feste o Festival della letteratura, della filosofia, della musica, della scienza, della tecnica, dei […]


Un articolo su ‘Agenda Digitale’, 18 giugno 2021, a proposito della ricerca sugli atteggiamenti dei giovani di fronte al digitale condotta per Assoetica dall’istituto Scenari
LAVORO Umano Velletri 2030 08.05.2021

Politiche per il lavoro umano nell’Era Digitale. Sabato 8 Maggio 2021, ore 18. Su piattaforma Zoom, a cura dell’Associazione Velletri 2030

Qui la locandina in formato pdf. Qui il link per partecipare. Qui il video dell’incontro. […]


Atteggiamenti e sensazioni dei giovani italiani (18-30 anni) di fronte alla novità digitale. Tre incontri a cura di Assoetica presso l’Università degli Studi di Milano per discutere i risultati della ricerca condotta dall’istituto Scenari per Assoetica. 14  maggio, 21 maggio, 28 maggio ore 14.30-16
Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare insieme il futuro. Casa della Carità-Casa della Cultura, 26 marzo 2021, ore 17.30-19.30

Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare insieme il futuro. Casa della Carità-Casa della Cultura, 26 marzo 2021, ore 17.30-19.30

La Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani e la Casa della Cultura di Milano propongono […]