
Di Calvino tra cent’anni non si ricorderà più nessuno
Il testo che trovate qui sotto l’ho scritto probabilmente nel 2002. L’avevo pubblicato in quell’anno […]
Il testo che trovate qui sotto l’ho scritto probabilmente nel 2002. L’avevo pubblicato in quell’anno […]
Per sfuggire alla approssimazione e alla banale rassegna di fonti, è opportuno cercare un percorso. […]
Tra il 2003 e il 2004 ho partecipato alla stesura dell’Humanistic Management Manifesto. Si tratta […]
Stamattina, 24 maggio 2016, è apparsa sul Foglio una recensione del mio libro Macchine per […]
Sono passati dieci anni, da mie precedenti partecipazioni alla trasmissione radiofonica di RAi 3 Fahrenheit, […]
Ho raccontato qui come è nato il Baule delle storie Coop. Presso la Scuola Coop […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà […]
Per intendere ‘cosa è la conoscenza’, e ‘come funziona l’emergere della conoscenza’ ci è utile […]
Ventidue romanzi intesi come lezioni di management, e a allo stesso tempo come allontanamento dai […]
Attraverso la lettura formiamo noi stessi. Ogni romanzo, in fondo, è un romanzo di formazione. […]
Le vie della formazione. Creatività, innovazione, complessità, libro che ho scritto insieme a Gianluca Bocchi, […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà in Informatica […]
Nell’anno accademico 2013-2014, insegnerò, presso il Corso di Laurea Interfacoltà in Informatica umanistica, Knowledge Management nel […]
Penso di riuscire a svolgere abbastanza bene il mio lavoro di consulente e formatore perché […]
La narrazione è fatta di sfumature, di rimandi interni e di richiami ad altri testi, […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà in Informatica […]
Trovate qui un estratto -due paragrafi- del mio testo La formazione digitale e la memoria […]
Sfida estrema: come fare poesia restando nell’oscurità. Con la materia oscura. Lì da dove i […]
‘La formazione e le arti letterarie’, questo è il titolo del Focus (sezione speciale) che […]