
Juan Emar oltre la soglia del romanzo. Prosegue il viaggio nella letteratura ispanoamericana
Non credo manchi più molto tempo al completamento di una serie di saggi, che pubblicherò […]
Non credo manchi più molto tempo al completamento di una serie di saggi, che pubblicherò […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà in Informatica […]
Penso di riuscire a svolgere abbastanza bene il mio lavoro di consulente e formatore perché […]
Nel Viaggio letterario in America Latina dedico un certo numero di pagine a Gabriel García […]
Dopo il capitolo del Viaggio letterario in America Latina dedicato al confronto tra Lezama Lima […]
‘La formazione e le arti letterarie’, questo è il titolo del Focus (sezione speciale) che […]
Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a che è diverso essendo egli […]
La poesia è per Lezama creazione di immagini, collezione di immagini, immaginario. Attraverso l’immagine l’uomo […]
Sono stato invitato a partecipare, tra il 22 e il 26 novembre 2004, a Santiago […]
Al momento non ricordo quanti anni sono passati da quando, sul sito Eserèsi, ho scritto […]
Dal 1986 al 1987 ho collaborato al supplemento domenicale del Sole 24 ore. Ecco qui […]
All’inizio degli anni ’90 ho collaborato alle pagine culturali del Giornale. Ecco un mio articolo. […]
Programma del Corso ‘Tecnologie dell’informazione e produzione di letteratura’, Corso di laurea Interfacoltà in Informatica […]
ROMANZO COME BASE DATI DESTRUTTURATA, O BAULE. DICK, NABOKOV, CÓRTAZAR di Francesco Varanini I romanzi […]