Archivio: Un’altra vita Feed RSS dell'archivio
Schermata 2023-09-15 alle 19.35.33

‘Goya e le mostruosità della ragione’, articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 15 settembre 2023

La lectio facilior è dura a morire. I luoghi comuni consolidati nel lessico e nella […]


Rayuela Cortázar distintos idiomas

Francesco Varanini conversa con Nicoletta Zagaria nel podcast ‘Rayuela. Accidenti che storia’ lunedì 8 maggio alle 21.00, sul canale YouTube di Radiò

Scrive Nicoletta  Zagaria nel presentare l’incontro: “Forse ci porterà in Ecuador, ci farà raggiungere in […]


Schermata 2023-04-04 alle 12.03.11
‘Un cenno debole. A proposito di ‘Bernardo a cinque anni’ di Attilio Bertolucci’ articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 16 marzo 2023
S&O vecchia testata

Non ‘congedo’ o ‘commiato’, ma ‘eredità’. Ultima mia rubrica su ‘Sviluppo & Organizzazione’ dopo trent’anni

Ho iniziato a scrivere sulla rivista Sviluppo & Organizzazione sul numero di gennaio-febbraio 1992. La […]


Chat GPT3. Una confutazione poetica

Chat GPT3. Una confutazione poetica

Sono non di rado accusato di “posture tecnocritiche massimaliste”. Ma so di conoscere le nuove […]


Corso Ricerca Etnografica Assirm

‘La ricerca etnografica. Casi storici esemplari, esperienze, ambiti di utilizzo e metodologie’. Corso online accessibile sulla piattaforma Assirm

Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono Ricerche […]


Francesco Varanini scrittore e critico letterario. Vent’anni fa intervistato da Cristían Warnken nel programma ‘La belleza de pensar’ a proposito del ‘Viaje Literario in América Latina’, durante la XXII Feria del Libro di Santiago de Chile, 2002
Schermata 2022-10-14 alle 14.58.46

‘Tre icone per l’era digitale. Cesare Ripa e la narrazione per immagini’, articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 13 ottobre 2022

Rileggendo ora, mi pare questa la frase chiave dell’articolo. “Tre icone: poste in sequenza ci […]


Ensor Entrata di Cristo a Bruxelles 1888

Ensor e l’Entrata di Cristo a Bruxelles Una allegoria della politica, articolo apparso su Tutte quelle cose’, 14 aprile 2022

Un articolo di critica d’arte e di riflessione politica. Riguardante quella che considero la più […]


Perché posso dirmi formatore copertina varanini fronte

Francesco Varanini, ‘Perché posso dirmi formatore’, prefazione di Luigi Maria Sicca, Collana PuntoOrg, Editoriale Scientifica, 2021

  Il libro può essere acquistato qui, presso l’editore, oppure qui. L’essere formatori nasce dall’esperienza […]


P&C_158-copertina

Un quadro di Alberto Savinio e un Editoriale di ‘Persone & Conoscenze’

Persone & Conoscenze, la rivista dedicata ai professionisti delle Risorse Umane che ho fondato nel […]


Sor Juana Inés, la costruzione di un amore e la retorica del pianto. Articolo apparso il 13 gennaio 2022 su ‘Tutte quelle cose’

Sor Juana Inés, la costruzione di un amore e la retorica del pianto. Articolo apparso il 13 gennaio 2022 su ‘Tutte quelle cose’

Come si legge una poesia? Quali immagini evoca? Dire: ‘come si legge una poesia’ vuol […]


‘Da dove vengon sti’ consigli rari?’ Virgilio come consulente di Dante

‘Da dove vengon sti’ consigli rari?’ Virgilio come consulente di Dante

Cosa insegna Dante ai cittadini? L’anniversario dei settecento anni dalla morte del poeta è stato […]


L’anomala carriera di un manager italiano del futuro. Come (forse) saremo tra 50 anni. Articolo di Francesco Varanini. ‘Sviluppo & Organizzazione’, luglio-agosto 2021, n. 300.
I passi evaporati del serpente di cristallo. Un articolo apparso sulla rivista ‘Tutte quelle cose’. A proposito di estetica e poesia

I passi evaporati del serpente di cristallo. Un articolo apparso sulla rivista ‘Tutte quelle cose’. A proposito di estetica e poesia

Estetica: αἴσϑησις, sensazione», percezione», capacità di sentire, sensibilità. Ciò che tale termine innanzitutto indica è […]


Assoetica associazione di promozione sociale, rifondata il 26 maggio 2021

Assoetica associazione di promozione sociale, rifondata il 26 maggio 2021

Assoetica, associazione di promozione sociale, è stata fondata il 26 maggio 2021. Qui lo statuto. […]


L’irresistibile ascesa… Poesie da manager. 2003. Una recensione ritrovata

L’irresistibile ascesa… Poesie da manager. 2003. Una recensione ritrovata

Ho ritrovato tra vecchie carte una recensione. Diciotto anni fa ho pubblicato la seconda delle […]


Ho aggiornato la mia bibliografia. O forse: la mia biografia

Ho aggiornato la mia bibliografia. O forse: la mia biografia

Questo sito è un baule, un modo di conservare che prima si riponeva in cartelline […]


Schermata 2021-02-03 alle 14.23.23