
‘Un cenno debole. A proposito di ‘Bernardo a cinque anni’ di Attilio Bertolucci’ articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 16 marzo 2023
Attilio è poeta. Parla in versi di Bernardo bambino, versi che prefigurano il destino del […]
Attilio è poeta. Parla in versi di Bernardo bambino, versi che prefigurano il destino del […]
Ho iniziato a scrivere sulla rivista Sviluppo & Organizzazione sul numero di gennaio-febbraio 1992. aprivo […]
Vent’anni fa intervistato da Cristían Warnken nel programma ‘La belleza de pensar’ a proposito del […]
Come si legge una poesia? Quali immagini evoca? Dire: ‘come si legge una poesia’ vuol […]
Estetica: αἴσϑησις, sensazione», percezione», capacità di sentire, sensibilità. Ciò che tale termine innanzitutto indica è […]
L’edizione 2020 di Formare e Formarsi, l’ormai tradizionale convegno legato alla rivista Persone & Conoscenze, […]
Borges cessa di vivere a Ginevra, sabato 14 giugno 1986. Nel corso degli anni il […]
Ritrovo per fortuiti motivi, come è bello che accada, questo scambio di e-mail di vent’anni […]
La rivista Riflessioni Sistemiche pubblica un numero dedicato all’Innovazione fra continuità e discontinuità. Mi è […]
Spesso manca anche il tempo per leggere i documenti di lavoro. A casa, i libri […]
Il libro ‘Narrare le capacità’, scritto con Angela Gallo, edito da Este, è apparso verso […]
Conosco bene una poesia di Attilio Bertolucci: Bernardo a cinque anni (sta nella raccolta In […]
Sono tornato a scrivere a proposito di ‘romanzi per i manager’. Così come avevo iniziato […]
Un mio articolo con questo titolo –Dal minimalismo al barocco. Quattro storie tra informatica e […]
Sabato 28 Dicembre 2002, ore 15:18:40, ricevetti l’e-mail che ora trascrivo: “Egregio Signore, ho cercato […]
Il famoso romanzo di Gabriel García Márquez è stato pubblicato cinquant’anni fa, nel 1967, dalla […]
Questo testo l’ho scritto probabilmente nel 2002. L’avevo pubblicato in quell’anno sul sito Eserèsi, di […]
Lo studio dell’Organizationa Symbolism è per sua natura interdisciplinare ed ibrido. Il mio paper propone un […]
Non credo manchi più molto tempo al completamento di una serie di saggi, che pubblicherò […]
Nel quadro del ciclo di Seminari di Cultura digitale organizzati dal Corso di Laurea Interfacoltà […]