Archivio: Video Feed RSS dell'archivio
Rayuela Cortázar distintos idiomas

Francesco Varanini conversa con Nicoletta Zagaria nel podcast ‘Rayuela. Accidenti che storia’ lunedì 8 maggio alle 21.00, sul canale YouTube di Radiò

Scrive Nicoletta  Zagaria nel presentare l’incontro: “Forse ci porterà in Ecuador, ci farà raggiungere in […]


Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Laboratorio Assoetica La sostenibilità come impegno etico, perseguimento dello scopo aziendale, miglioramento dei processi e […]


Schermata 2023-03-25 alle 18.14.42
Corso Ricerca Etnografica Assirm

‘La ricerca etnografica. Casi storici esemplari, esperienze, ambiti di utilizzo e metodologie’. Corso online accessibile sulla piattaforma Assirm

Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono Ricerche […]


Schermata 2023-01-29 alle 13.24.21
Né mercenario né missionario: il ruolo sociale e politico del manager. Incontro a proposito del libro di Francesco Varanini, ‘Marchionne non è il migliore dei manager possibili’. Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano, martedì 24 gennaio 2023 ore 18-20
Francesco Varanini scrittore e critico letterario. Vent’anni fa intervistato da Cristían Warnken nel programma ‘La belleza de pensar’ a proposito del ‘Viaje Literario in América Latina’, durante la XXII Feria del Libro di Santiago de Chile, 2002
Dalla Sostenibilità alle metriche ESG. Una pericolosa necessità. Tre articoli tra di loro connessi

Dalla Sostenibilità alle metriche ESG. Una pericolosa necessità. Tre articoli tra di loro connessi

Ho scritto una serie di articoli, tra di loro connessi, che toccano un argomento che […]


I sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale. Laboratorio Assoetica, incontro online martedì 3 maggio 2022 ore 18-20

I sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale. Laboratorio Assoetica, incontro online martedì 3 maggio 2022 ore 18-20

Laboratorio Assoetica I sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale Incontro online martedì 3 maggio ore 18 […]


Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20. […]


Presentazione online del libro di ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’, Guerini e Associati, in collaborazione con ‘Tempi’ e ‘Formiche’, lunedì 22 marzo 2021 ore 18. Tra i relatori Ugo Volli
Schermata 2021-03-08 alle 12.25.23

Per una critica umanistica del ‘digitale’. Seminario di Cultura Digitale, Università di Pisa,10 marzo 2021 ore 14.15-16

I Seminari di Cultura Digitale sono una attività didattica del Corso di Laurea Magistrale in […]


Essere digitali. In modo consapevole e responsabile. Sabato 13 Marzo 2021, ore 18 Incontro organizzato dall’associazione Velletri 2030

Essere digitali. In modo consapevole e responsabile. Sabato 13 Marzo 2021, ore 18 Incontro organizzato dall’associazione Velletri 2030

Sabato 13 marzo, ore 18-20, sarò virtualmente ospite dell’Associazione Velletri 2030. Grazie al presidente dell’associazione […]


Intelligenza Artificiale e responsabilità umana. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30. Un minuto e mezzo di video

Intelligenza Artificiale e responsabilità umana. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30. Un minuto e mezzo di video

Domenica 28 febbraio 2021, nel corso di TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30, sono stato […]


Supervisione umana su armi dotate di Intelligenza Artificiale. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30

Supervisione umana su armi dotate di Intelligenza Artificiale. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30

Domenica 28 febbraio 2021, nel corso di TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30, sono stato […]


Costretti a vivere in casa d’altri

Costretti a vivere in casa d’altri

Costretti a vivere in casa d’altri. Video registrato il 17 gennaio 2021. Qualche giorno fa […]


Schermata 2021-01-31 alle 10.36.33

Equilibrare la ragione umana con la saggezza. TG2 Weekend 30 gennaio 2021, ore 13.45

Cosa si può dire nei brevi tempi televisivi, per mettere in luce qualche concetto chiave. […]


Zanolli Instagram La Grande Differenza
Casa della cultura
Chi ha paura di essere chiamato luddista? Un video di cinque minuti a proposito del libro di Francesco Varanini ‘Le Cinque Leggi bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’

Chi ha paura di essere chiamato luddista? Un video di cinque minuti a proposito del libro di Francesco Varanini ‘Le Cinque Leggi bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’

‘Esperti’, filosofi professionisti, computer scientist, operatori impegnati nel business digitale, rinserrano le fila, parlano tra […]