Archivio: Autocitazioni Feed RSS dell'archivio
Conformismo digitale e libertà di pensiero

Conformismo digitale e libertà di pensiero

Debbo anche segnalare una difficoltà personale. Più mi propongo di intendere il senso della computazione, […]


Sistema vivente

Sistema vivente

La Terra è sistema vivente: Biosfera. Ma l’essere umano dopo Rivoluzione Scientifica e Tecnologica ne […]


Noi umani, i sassi e fili d’erba

Noi umani, i sassi e fili d’erba

Gli esseri umani, ogni ente naturale, sasso o filo d’erba fanno parte della Natura, un […]


Il senso della Sostenibilità

Il senso della Sostenibilità

Gli esseri umani, ogni ente naturale, sasso o filo d’erba fanno parte della Natura, un […]


La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

Ogni azienda può manifestare il proprio impegno in favore della sostenibilità attraverso l’adozioni di stati […]


Questo è purtroppo il senso del ‘nudge’

Questo è purtroppo il senso del ‘nudge’

I dubbi sulla capacità dell’essere umano di prendere decisioni, si risolvono spingendo gli essere umani […]


Pretese degli ‘esperti’

Pretese degli ‘esperti’

Gli ‘esperti’ pretendono di essere in grado di dire al cittadino, all’imprenditore, al manager chi […]


Pretendere di sapere

Pretendere di sapere

Sono da guardare con sospetto i tentativi di ‘far prendere coscienza agli altri’, pretendendo di […]


A malincuore ho dovuto prendere atto

A malincuore ho dovuto prendere atto

Appartengo alla generazione cresciuta nella convinzione che la tecnologia era uno strumento di liberazione. Ma […]


Resistere al turbamento

Resistere al turbamento

Pensare -e tentare di scrivere- turbati dall’immane presenza di una conoscenza accessibile con un tocco […]


Il ‘rumore’ è ‘dato’

Il ‘rumore’ è ‘dato’

Chiamiamo ‘rumore’ i ‘dati’ che non sappiamo o non vogliamo vedere. Francesco Varanini


Le inclinazioni umane non sono ‘bias’

Le inclinazioni umane non sono ‘bias’

Ho perso il conto delle volte in cui, in questi anni, ho sentito tecnici informatici, […]


Regole del gioco

Regole del gioco

Ogni sistema di regole è locale. Ed è in fondo un patto tra gli attori. […]


Regole come convenzioni

Regole come convenzioni

Le regole sono convenzioni. Convenire: ‘incontrarsi’, scegliere di essere d’accordo’. La persona adulta, orientata ad […]


Software, ideologia e pregiudizi

Software, ideologia e pregiudizi

Bisogna ricordare sempre che il software, come qualsiasi testo, è frutto dell’ideologia e dei pregiudizi […]


Algoritmi e verità

Algoritmi e verità

Gli algoritmi scritti dai tecnici incarnano una pretesa ambiziosa: l’automazione della verità. Francesco Varanini


Platone ed i filosofi dell’Era Digitale

Platone ed i filosofi dell’Era Digitale

Già Platone sosteneva che i mali nelle città termineranno quando il loro governo verrà assunto […]


La nostra bravura

La nostra bravura

La nostra bravura sta nello scegliere di  indirizzare le nostre azioni verso uno scopo degno, […]


Certezza del dato, codifica, cittadinanza

Certezza del dato, codifica, cittadinanza

La lettera spedita per posta simboleggia la ‘certezza del dato’: il concetto di ‘dato’ deriva […]


Saggezza

Saggezza

La saggezza consiste nel non dire cose insulse, sciocchezze. Ed in senso più lato nell’evitare […]