Archivio: Le vie della formazione Feed RSS dell'archivio
Cosa vuol dire ‘digitale’?

Cosa vuol dire ‘digitale’?

Dietro le parole che usiamo quotidianamente, ormai senza troppo riflettere, stanno concetti non semplici, sui […]


‘Vie della formazione’. Incontro a proposito del libro. Libreria Mondadori, Cosenza, lunedi 23 ottobre 2017

‘Vie della formazione’. Incontro a proposito del libro. Libreria Mondadori, Cosenza, lunedi 23 ottobre 2017

  Pubblico qui di seguito l’invito inviato per e-mail dall’appassionato libraio, Pino Sassano. Un ottimo […]


Humanistic Management, o Management Umanistico

Humanistic Management, o Management Umanistico

Tra il 2003 e il 2004 ho partecipato alla stesura dell’Humanistic Management Manifesto. Si tratta […]


Prendersi cura degli sconfinamenti: i limiti dei saperi specialistici e la cura delle persone. A proposito delle tesi sostenute nel libro ‘Le vie della formazione’. 16 e 17 ottobre 2014 a Bologna
Copertina Bocchi Varianini 'Vie della formazione'

‘Le vie della formazione’. Un libro di Gianluca Bocchi e Francesco Varanini

Le vie della formazione. Creatività, innovazione, complessità, libro che ho scritto insieme a Gianluca Bocchi, […]


Formare e formarsi. Allenare le persone a coltivare i propri talenti. Ovvero: perché possiamo dirci formatori, 28 gennaio 2014

Formare e formarsi. Allenare le persone a coltivare i propri talenti. Ovvero: perché possiamo dirci formatori, 28 gennaio 2014

Persone & Conoscenze, la rivista che dirigo, e Sviluppo & Organizzazione, ha organizzato martedì 28 gennaio […]


‘Le vie della formazione’. Presentazione presso la Casa della Cultura di Milano, 9 gennaio 2014 ore 18

‘Le vie della formazione’. Presentazione presso la Casa della Cultura di Milano, 9 gennaio 2014 ore 18

Gianluca Bocchi e Francesco Varanini discuteranno del loro libro Le vie della formazione. Creatività, innovazione, […]


Francesco Varanini come formatore

Francesco Varanini come formatore

Descriversi è scegliere un punto di vista, una ottica, uno sguardo. Qui è presentato abbastanza […]


Il ricercatore debole. O la Restituzione poetica

Il ricercatore debole. O la Restituzione poetica

Dobbiamo cercare percorsi personali. Dobbiamo essere fedeli a noi stessi. Quando frequentavo l’università, quando lavoravo […]