Archivio: Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle Feed RSS dell'archivio
Perché mai noi umani dovremmo affidarci a macchine morali. A proposito di Judea Pearl, ‘The Book of Why. The New Science of Cause and Effect’

Perché mai noi umani dovremmo affidarci a macchine morali. A proposito di Judea Pearl, ‘The Book of Why. The New Science of Cause and Effect’

Sul mio blog dedicato alla cultura digitale, Dieci chili di perle,  ho pubblicato un commento […]


Lavorando sul futuro: capiamo oggi il lavoro di  domani. Tavola Rotonda nel quadro di ‘Incontriamoci sul Serio: Mappe per il futuro’. Clusone (Bergamo), 9 luglio 2022 ore 15-16.30

Lavorando sul futuro: capiamo oggi il lavoro di domani. Tavola Rotonda nel quadro di ‘Incontriamoci sul Serio: Mappe per il futuro’. Clusone (Bergamo), 9 luglio 2022 ore 15-16.30

Il ‘labour cost’ è soggetto a tagli, diminuiscono gli investimenti destinati alla formazione. Crescono invece […]


Il lavoro umano nei tempi digitali. Una sintesi del mio punto di vista

Il lavoro umano nei tempi digitali. Una sintesi del mio punto di vista

Il lavoro umano -la sua importanza, le sue caratteristiche distintive, ciò che fare per preservarlo […]


La sostenibilità digitale: un concetto ambiguo. La  deriva verso i parametri ESG e la responsabilità nei confronti delle future generazioni. Articolo uscito il 23 febbraio 2022 su ‘Agenda Digitale’
Intelligenza Artificiale Reggio Emilia 7 marzo 22 locandina
Passeremo più tempo nel Metaverso di Facebook che nel mondo reale? Esperti a confronto. Le opinioni di Francesco Varanini e di Stefano Quintarelli

Passeremo più tempo nel Metaverso di Facebook che nel mondo reale? Esperti a confronto. Le opinioni di Francesco Varanini e di Stefano Quintarelli

“L’ex Ceo di Google Eric Schmidt prevede che «il mondo diventerà più digitale che fisico». […]


A malincuore ho dovuto prendere atto

A malincuore ho dovuto prendere atto

Appartengo alla generazione cresciuta nella convinzione che la tecnologia era uno strumento di liberazione. Ma […]


Zuckerberg  colpisce ancora. Articolo apparso su ‘Parole di Management’, 8 novembre 2021

Zuckerberg colpisce ancora. Articolo apparso su ‘Parole di Management’, 8 novembre 2021

Sono i  giorni in cui Zuckerberg lancia il Metaverso, e  propone il brand Meta al […]


Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20. […]


LAVORO Umano Velletri 2030 08.05.2021

Politiche per il lavoro umano nell’Era Digitale. Sabato 8 Maggio 2021, ore 18. Su piattaforma Zoom, a cura dell’Associazione Velletri 2030

Qui la locandina in formato pdf. Qui il link per partecipare. Qui il video dell’incontro. […]


Atteggiamenti e sensazioni dei giovani italiani (18-30 anni) di fronte alla novità digitale. Tre incontri a cura di Assoetica presso l’Università degli Studi di Milano per discutere i risultati della ricerca condotta dall’istituto Scenari per Assoetica. 14  maggio, 21 maggio, 28 maggio ore 14.30-16
Educazione civica digitale. Un insegnamento necessario nelle scuole di ogni ordine e grado, articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 22 aprile 2021

Educazione civica digitale. Un insegnamento necessario nelle scuole di ogni ordine e grado, articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 22 aprile 2021

È urgente occuparcene. Una educazione civica digitale. O forse meglio: un’educazione esistenziale per l’era digitale. […]


Locandina ItalyPost le cinque leggi bronzee (2)

Incontro con l’autore delle ‘Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’ presso Libreria ItalyPost, lunedì 12 aprile 2021 ore 14

Lunedì 12 aprile ore 14: colloquio con Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost. La libreria e […]


Tecnologie disruptive e rischi connessi. L’intervista a Francesco Varanini. ‘Formiche’, 22 marzo 2021

Tecnologie disruptive e rischi connessi. L’intervista a Francesco Varanini. ‘Formiche’, 22 marzo 2021

L’intervista di Flavia Giacobbe appare su Formiche il 22 marzo 2021, in concomitanza con l’incontro […]


Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare insieme il futuro. Casa della Carità-Casa della Cultura, 26 marzo 2021, ore 17.30-19.30

Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare insieme il futuro. Casa della Carità-Casa della Cultura, 26 marzo 2021, ore 17.30-19.30

La Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani e la Casa della Cultura di Milano propongono […]


Il Vaticano, l’Intelligenza Artificiale, l’algor-etica e la lezione della Lettera ai Filippesi, articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 12 aprile 2021
Presentazione online del libro di ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’, Guerini e Associati, in collaborazione con ‘Tempi’ e ‘Formiche’, lunedì 22 marzo 2021 ore 18. Tra i relatori Ugo Volli
Schermata 2021-03-08 alle 12.25.23

Per una critica umanistica del ‘digitale’. Seminario di Cultura Digitale, Università di Pisa,10 marzo 2021 ore 14.15-16

I Seminari di Cultura Digitale sono una attività didattica del Corso di Laurea Magistrale in […]


Essere digitali. In modo consapevole e responsabile. Sabato 13 Marzo 2021, ore 18 Incontro organizzato dall’associazione Velletri 2030

Essere digitali. In modo consapevole e responsabile. Sabato 13 Marzo 2021, ore 18 Incontro organizzato dall’associazione Velletri 2030

Sabato 13 marzo, ore 18-20, sarò virtualmente ospite dell’Associazione Velletri 2030. Grazie al presidente dell’associazione […]


Schermata 2021-03-04 alle 17.03.18

Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’. Recensione di Giuseppe Varchetta su ‘Direzione del Personale’, Numero 196, Marzo 2021

Appare su Direzione del Personale, rivista dell’AIDP, Associazione Italiana per la Direzione del Personale, numero […]