Archivio: Autocitazioni Feed RSS dell'archivio
Leopardi e le macchine al cielo emulatrici

Leopardi e le macchine al cielo emulatrici

La letteratura è una rete di influenze: noi influenziamo a ritroso testi che leggiamo con […]


Il computer come strumento di libertà

Il computer come strumento di libertà

La nostra forza di esseri umani sta proprio nell’accettare l’imperfezione, nel ricordare che potenze oscure […]


Leggi di Natura

Leggi di Natura

Siamo dolorosamente consapevole dei nostri limiti. Facile ritenersi vittima del destino o irrimediabilmente assoggettati a […]


Esprit

Esprit

Agli scienziati che si occupano di neuroscienze, ai computer scientist in cerca di intelligenze artificiali, […]


Scintilla coscentiae

Scintilla coscentiae

Quando di fronte a certe frontiere della ricerca -la costruzione di Superintelligenze aliene, la connessione […]


Apple II

Apple II

Eravamo agli inizi degli anni ottanta. Avevo comprato il mio primo computer, un clone di […]


Anonimi cantori

Anonimi cantori

Verso la metà degli anni settanta lavoravo come antropologo nella provincia di Esmeraldas, in Ecuador. […]


Giornale radio

Giornale radio

Fine anni settanta, inizio anni ottanta, lavoravo in una radio. Erano tempi eroici. Si lavorava […]


Essere umano

Essere umano

Solo conservando nell’agire presente memoria delle origini, solo mantenendo vivi i legami con la tradizione […]


La molla del piacere

La molla del piacere

Non si apprende ad apprendere, e non si continua ad imparare, se non scatta la […]


Formazione difficile e lenta

Formazione difficile e lenta

Di recente mi è capitato di nuovo, in una riunione di progettazione di un intervento […]


Etica

Etica

Non lasciamo che ‘etica’ sia una parola vuota. L’etica è il ricordo della nostra educazione, […]


Destra/Sinistra

Destra/Sinistra

Una organizzazione è destra solo se sa accettare il sinistro. Francesco Varanini


Il sé e la natura

Il sé e la natura

Soltanto da una preliminare conoscenza di sé procede una scienza che può essere davvero definita […]


Maria influencer di Dio

Maria influencer di Dio

Maria influencer di Dio. Il Papa parla con il linguaggio dei social. Misera trovata. Il […]


Le conoscenze che servono adesso

Le conoscenze che servono adesso

La nostra capacità di affrontare situazioni nuove e difficili non si alimenta con lo studio […]


Affidarci, o meditare

Affidarci, o meditare

Scienza e tecnica ci offrono spiegazioni e strumenti. Possiamo affidarci, più o meno passivamente. Oppure […]


Il senso della tecnologia

Il senso della tecnologia

Il senso, il possibile uso, le potenzialità implicite ed i rischi di una tecnologia si […]


Pensare in proprio

Pensare in proprio

Abbiamo bisogno di imparare a filosofare in proprio. Non di filosofi e formatori che, qualsiasi […]


Maestri di bottega

Maestri di bottega

Abbiamo bisogno di maestri, nel senso di maestri di bottega che accompagnino nel prendere consapevolezza […]