• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

Seminario sull’abduzione: video


Il seminario ha avuto luogo il 19 marzo 2013 presso la Casa di Vetro di Milano.

Qui trovate gli appunti che -come si vede guardando il video- hanno fatto da traccia al mio discorrere.

Pubblicato in: Ibridazioni, Ricerca, docenza universitaria, attività culturali, Seminari, Una vita, Video

Tag abduzione, Charles Sanders Peirce, complessità, contaminazione, creatività, epistemologia, ibridazione, inferenza, innovazione, intelligenza, intuizione, mutidisciplinarità, Peirce, retroduzione


« La letteratura ai tempi del codice digitale e i nuovi incunaboli: Università di Pisa, 23 ottobre 2013
Il contratto di progetto. Project Management Institute, 15 novembre 2013, presso il Palazzo dell’Unione del Commercio, Corso Venezia 47, Milano »

Un percorso possibile 

  • Conoscere è cancellare. La competenza più importante nell'era digitale. Intervento di Francesco Varanini nella III Giornata Apaform dei Formatori di Management Cultura digitale e Cambiamento, Milano, 27 novembre 2019, ore 10-13.30
  • Seminario sul progetto: Il progetto come continuo presentarsi. Giovedì 31 maggio 2018, ore 18.30-20.30, presso la Casa di Vetro di Milano
  • Seminario sull'abduzione: 19 marzo 2013, ore 18-20, presso la Casa di Vetro
  • Il ricercatore debole. O la Restituzione poetica

Un percorso possibile 

  • Conoscere è cancellare. La competenza più importante nell'era digitale. Intervento di Francesco Varanini nella III Giornata Apaform dei Formatori di Management Cultura digitale e Cambiamento, Milano, 27 novembre 2019, ore 10-13.30
  • Seminario sul progetto: Il progetto come continuo presentarsi. Giovedì 31 maggio 2018, ore 18.30-20.30, presso la Casa di Vetro di Milano
  • Seminario sull'abduzione: 19 marzo 2013, ore 18-20, presso la Casa di Vetro
  • Il ricercatore debole. O la Restituzione poetica

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes