
21 giugno 2023: Mi sono dimesso da direttore responsabile di ‘MIT Sloan Management Review Italia’
Un lungo e non facile lavoro di progettazione e di trattativa con l’editore americano, condotto […]
Fine anni settanta, inizio anni ottanta, lavoravo in una radio. Erano tempi eroici. Si lavorava facendosi la regia da soli, mentre si era in onda. Cuffie, microfono, due piatti per i dischi, tre lettori di cassette, la macchinetta con l’interruttore per mandare in onda le telefonate.
Quando ero di turno per fare il giornale radio arrivavo la mattina prima delle sette, con in mano il fascio di giornali comprati all’edicola, un foglio sul quale erano annotate alcune notizie locali, ed altri fogli di appunti presi la sera prima, o di notte. Aprivo la serranda, accendevo la luce, nello studio accendevo i vari interruttori, controllavo il nastro del tappeto sonoro che era andato in onda durante la notte. Per il giornale radio, avevo a disposizione dieci minuti contati, scanditi dall’orologio sul muro dello studio, di fronte a me.
Neanche con l’abitudine ero riuscito a liberarmi da una sottile angoscia. Quali notizie dare, in che ordine. Non conoscevo certo tutte le notizie importanti. Diversi criteri in base ai quali scegliere le notizie confliggevano tra loro.
Francesco Varanini
SPAZIO VITALE via San Vitale 5, Verona La tecnologia, si dice, è al servizio degli […]
La lectio facilior è dura a morire. I luoghi comuni consolidati nel lessico e nella […]
Non mi interessa il gioco di prendere in castagna la Chat. Di fronte a una […]
Un lungo e non facile lavoro di progettazione e di trattativa con l’editore americano, condotto […]
Ted Nelson. Chi negli Anni Sessanta del secolo scorso ha concepito il Web? Chi ha […]
ASviS, Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, ha promosso la rivista online FUTURAnetwork. FUTURAnetwork si propone […]
A un certo punto della carriera -oppure anche, se volete: raggiunta una certa età- è […]
Uno dei motivi per cui ho scelto, per la prima Conference della MIT Sloan Management […]
Penso che nel mio intervento parlerò di amicizia. Amicizia che mi lega a Lauro Venturi, […]
CGIL Cosenza organizza: Laboratorio per il lavoro e la cittadinanza attiva nell’Era Digitale. Salone CGIL, […]
La tecnologia GPT, mostrata al mondo tramite la ChatGPT 3 all’inizio del 2023, riporta di […]
Scrive Nicoletta Zagaria nel presentare l’incontro: “Forse ci porterà in Ecuador, ci farà raggiungere in […]
Dal 14 ottobre 2022 è in libreria il mio libro Marchionne non è il migliore […]
Lunedì 22 maggio 2023, villa Bombrini, via Muratori 5, Cornigliano (Genova), converserò con Michele De […]
Trascrivo di seguito tre delle mie risposte alle domande di Enrico Pedretti, Marketing and communication […]
Il migliore dei manager possibili sei tu stesso Incontro a proposito del libro di Francesco […]
La mia formazione di etnografo mi fa apparire chiarissimo il fatto che il lavoro acquista […]
Laboratorio Assoetica La sostenibilità come impegno etico, perseguimento dello scopo aziendale, miglioramento dei processi e […]
Presentazione di Guseppe Varchetta Quei Due. Una ossessione organizzativa, Guerini Next, 2023 L’autore converserà […]
Il digitale è entrato prepotentemente nelle relazioni umane. Ma, parallelamente, anche queste ultime hanno trovato […]
Qui il link per partecipare. Embeddedness: usate questa parola come un grimaldello. Per scardinare i […]
La parola Geopolitik appare per la prima volta il un articolo dello studioso svedese Rudolf […]
Attilio è poeta. Parla in versi di Bernardo bambino, versi che prefigurano il destino del […]