
Atteggiamenti e sensazioni dei giovani italiani di fronte alla novità digitale. Ricerca condotta per Assoetica dall’istituto Scenari
La ricerca Atteggiamenti e sensazioni di fronte alla novità digitale dei giovani italiani, condotta su […]
Eravamo agli inizi degli anni ottanta. Avevo comprato il mio primo computer, un clone di Apple II.
La macchina troneggiava nel mio studio, a casa mia. Il software applicato era quasi inesistente, e del resto avevo anche una macchina per scrivere. Il computer era un totem, una presenza nuova, con la quale cercavo di prendere confidenza. Così per provare, programmavo qualcosa in Basic.
Programmare anche con così scarsa competenza, e certo anche con scarsi risultati, mi servì a capire una cosa che è forse meno semplice di quanto appaia a prima vista.
Francesco Varanini
Appare su Direzione del Personale, rivista dell’AIDP, Associazione Italiana per la Direzione del Personale, numero […]
Il consueto incontro legato alla rivista Persone & Conoscenze è giunto alla quindicesima edizione. L’argomento […]
Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle, Guerini e Associati, è in […]
La ricerca Atteggiamenti e sensazioni di fronte alla novità digitale dei giovani italiani, condotta su […]
Domenica 28 febbraio 2021, nel corso di TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30, sono stato […]
Domenica 28 febbraio 2021, nel corso di TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30, sono stato […]
Assoetica, associazione di cui sono Direttore Scientifico, organizza tre incontri in collaborazione con l’Università Statale […]
Incontro a proposito delle Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. Ne parlerano con l’autore: Daniela Oliboni, […]
Formare e Formarsi è uno degli eventi che accompagna (dal 2014) la rivista Persone & […]
E’ uscito il 29 gennaio 2021 -con il titolo Perché insegnare alle macchine a parlare […]
Costretti a vivere in casa d’altri. Video registrato il 17 gennaio 2021. Qualche giorno fa […]
Cosa si può dire nei brevi tempi televisivi, per mettere in luce qualche concetto chiave. […]
Nel numero 296, novembre-dicembre 2020, pp. 29-40, Gianfranco Rebora, direttore di Sviluppo & Organizzazione, dedica […]
Un invito degli amici di ResponsabItaly, Cosenza, si trasforma a causa della situazione di distanziamento obbligato […]
Scrive Fabrizio D’Angelo recensendo le ‘Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’ su Vita: “La libertà, secondo i tecnocrati, è […]
Siamo consapevoli di quando, nel nostro lavoro di manager, consulenti e formatori vendiamo fumo? Crediamo […]
Il 18 gennaio 2021, ore 18.30, sarò ospite di Sebastiano Zanolli Sul suo canale Instagram […]
Prendendo spunto dal mio libro Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale, Guerini e Associati, 2020, […]
L’edizione 2020 di Formare e Formarsi, l’ormai tradizionale convegno legato alla rivista Persone & Conoscenze, […]
‘Esperti’, filosofi professionisti, computer scientist, operatori impegnati nel business digitale, rinserrano le fila, parlano tra […]
Gianfranco Dioguardi, imprenditore e umanista di grande spessore, scrive sulla prima pagina della Gazzetta del […]
Borges cessa di vivere a Ginevra, sabato 14 giugno 1986. Nel corso degli anni il […]
Nella suo Editioriale (Crossroads), sulle pagine Nova del Sole 24 ore di domenica 22 novembre […]