Archivio per il tag: complessità
Order from Noise. Lezione di Francesco Varanini al Forum di ‘Sviluppo & Organizzazione’, 20 ottobre 2022 ore 12.45

Order from Noise. Lezione di Francesco Varanini al Forum di ‘Sviluppo & Organizzazione’, 20 ottobre 2022 ore 12.45

Qui il programma del Forum di Sviluppo & Organizzazione 2022. Qui per iscriversi. Questo l’argomento […]


Il complesso concetto di ‘innovazione’ e  il ‘Futuro delle Risorse Umane’. Capitolo di Francesco Varanini nel libro a cura di Paola Frison e Luigi Spadarotto, Guerini Next, gennaio 2022
Accidenti formativi. Intervento introduttivo a ‘Formare e Formarsi’, 30 novembre 2021.

Accidenti formativi. Intervento introduttivo a ‘Formare e Formarsi’, 30 novembre 2021.

‘Accidente’, ‘incidente’, ‘accadimento’,  ‘avvenimento’, ‘evento’, ‘emergenza’: parole che condividono lo stesso senso, e che ci rimandano […]


Regole del gioco

Regole del gioco

Ogni sistema di regole è locale. Ed è in fondo un patto tra gli attori. […]


Vent’anni fa. 11 settembre 2001. Un articolo su ‘Parole di Management’

Vent’anni fa. 11 settembre 2001. Un articolo su ‘Parole di Management’

Scrivo questo articolo l’11 settembre 2021. Cosa stavamo facendo vent’anni fa? “Ero in aula con […]


Schermata 2021-05-27 alle 11.00.23

La formazione involontaria che permette di affrontare l’ignoto. Introduzione al libro ‘Percorsi di formazione’, Este maggio 2021

Esce nel maggio 2021 presso Este, nella collana legata alla rivista Persone & Conoscenze, di […]


Una opinione di Luca De Biase a proposito delle ‘Cinque Leggi Bronzee dell’era digitale’. Il Sole 24 ore, Nova, 22 novembre 2020

Una opinione di Luca De Biase a proposito delle ‘Cinque Leggi Bronzee dell’era digitale’. Il Sole 24 ore, Nova, 22 novembre 2020

Nella suo Editioriale (Crossroads), sulle pagine Nova del Sole 24 ore di domenica 22 novembre […]


Conoscere è cancellare. La competenza più importante nell’era digitale. Intervento di Francesco Varanini nella III Giornata Apaform dei Formatori di Management Cultura digitale e Cambiamento, Milano, 27 novembre 2019, ore 10-13.30
Destra/Sinistra

Destra/Sinistra

Una organizzazione è destra solo se sa accettare il sinistro. Francesco Varanini


Spirituale nel Digitale. Il Sé Digitale e la Rete che connette. Milano, domenica 24 marzo 2019, ore 14-17

Spirituale nel Digitale. Il Sé Digitale e la Rete che connette. Milano, domenica 24 marzo 2019, ore 14-17

ComplexLab.it Attracting Best for You People and Digital Work nell’ambito dei progetti Spiritualità BioFisica e […]


‘Agire in vista di. Il progetto come continuo presentarsi’. Articolo apparso su ‘Educazione sentimentale’, rivista di psicosocioanalisi, 29, 2018
La monetina. Ovvero la formazione come emergenza. Una narrazione

La monetina. Ovvero la formazione come emergenza. Una narrazione

Intervento di Francesco Varanini nel quadro dell’incontro Meraviglia e trasformazione, organizzato da Mida il 22 […]


‘Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork’: pubblicato in ‘Digital technology and organizational change’, Springer, ottobre 2017

‘Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork’: pubblicato in ‘Digital technology and organizational change’, Springer, ottobre 2017

Siamo abituati a sentir parlare di Cyborg: ‘organismo cibernetico’, in parte umano, in parte fatto […]


Il senso della storia

Il senso della storia

Il senso della storia risiede negli avvenimenti difficilmente classificabili, nelle eccezioni e nelle stranezze. Francesco […]


Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork. Paper di Federico Cabitza e Francesco Varanini, presentato a ITAIS 2016, pubblicato presso Springer

Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork. Paper di Federico Cabitza e Francesco Varanini, presentato a ITAIS 2016, pubblicato presso Springer

Federico Cabitza e Francesco Varanini, Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork. Abstract: […]


Uomini o macchine

Macchine per pensare: dalla cultura digitale alla open organization. Bologna, 20 luglio 2016

Il Festival della Complessità nasce nel 2010 per iniziativa dell’associazione Dedalo ’97 e dell’Associazione Italiana […]


‘Il Project Management emergente’, ovvero ‘Project and Complexity’ in una mappa di libri sui temi della complessità

‘Il Project Management emergente’, ovvero ‘Project and Complexity’ in una mappa di libri sui temi della complessità

Esperti hanno scelto una serie di libri riguardanti i temi della complessità. Gli amici del […]


L’umano progetto

L’umano progetto

L’umano progetto contempla imperfezione, speranza, sogno, scoperta dell’ignoto. Il progetto è un sistema complesso. L’essenza […]


Veri maestri

Veri maestri

Viviamo attanagliati da dubbi, minati da insicurezze, frustrati da un senso di impotenza. Ma cercare […]


Leadership in condizioni di incertezza. Sabato 29 novembre 2014

Leadership in condizioni di incertezza. Sabato 29 novembre 2014

A proposito di leadership molto si è detto e scritto. Ma forse molto resta da […]