• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

Noi esseri umani e le macchine per pensare. Presentazione di ‘Macchine per pensare’ presso l’Università di Firenze, Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri. 21 Febbraio 2017 ore 15.


Il 21 Febbraio 2017 alle ore 15:00, Università di Firenze, Scuola Superiore di Scienze Politiche ‘Cesare Alfieri’; presso il Polo delle Scienze Sociali, Via delle Pandette 21, Edificio D5 aula 0.02
Discuteranno con me sui temi di Macchine per pensare i professori Massimo Balducci, Sandro Landucci e Giorgio Natalicchi.

Università Firenze Balducci presentazione_libro_varanini (2)

 

Pubblicato in: Ibridazioni, Libri, Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali, Macchine per pensare, Ricerca, docenza universitaria, attività culturali, Testi interdisciplinari, Una vita

Tag computing, cultura digitale, forma dello Stato, informatica umanistica, Macchine per pensare, politica, Trattato di Informatica Umanistica


« Corpi, menti, macchine per pensare. Un numero di ‘Via Borgogna 3’, rivista della Casa della Cultura di Milano, che prende spunto dal mio libro ‘Macchine per pensare’.
Essere umano o utente »

Un percorso possibile 

  • Corpi, menti, macchine per pensare. Un numero di 'Via Borgogna 3', rivista della Casa della Cultura di Milano, che prende spunto dal mio libro 'Macchine per pensare'.
  • A proposito di 'Macchine per pensare'. 22 e 23 marzo 2017 a Forlì
  • Persone o masse. L’essere umano nel tempo della cultura digitale e dei big data. Lezione di Francesco Varanini. Terzo incontro del ciclo Ateneo Este. 2 febbraio 2017 17–19.30. Istituto Piero Pirelli, Viale Fulvio Testi 223, Milano (metro Bicocca)
  • Nuovo Umanesimo. Incontro presso Associazione Principia a proposito di 'Macchine per pensare', 24 gennaio 2017
  • Abitare la città. Masse o individui. Passi verso la democrazia digitale. 3-4 settembre 2016 all'ExpoGate di Milano

Un percorso possibile 

  • Corpi, menti, macchine per pensare. Un numero di 'Via Borgogna 3', rivista della Casa della Cultura di Milano, che prende spunto dal mio libro 'Macchine per pensare'.
  • A proposito di 'Macchine per pensare'. 22 e 23 marzo 2017 a Forlì
  • Persone o masse. L’essere umano nel tempo della cultura digitale e dei big data. Lezione di Francesco Varanini. Terzo incontro del ciclo Ateneo Este. 2 febbraio 2017 17–19.30. Istituto Piero Pirelli, Viale Fulvio Testi 223, Milano (metro Bicocca)
  • Nuovo Umanesimo. Incontro presso Associazione Principia a proposito di 'Macchine per pensare', 24 gennaio 2017
  • Abitare la città. Masse o individui. Passi verso la democrazia digitale. 3-4 settembre 2016 all'ExpoGate di Milano

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes