
‘Goya e le mostruosità della ragione’, articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 15 settembre 2023
La lectio facilior è dura a morire. I luoghi comuni consolidati nel lessico e nella […]
La lectio facilior è dura a morire. I luoghi comuni consolidati nel lessico e nella […]
Non mi interessa il gioco di prendere in castagna la Chat. Di fronte a una […]
ASviS, Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, ha promosso la rivista online FUTURAnetwork. FUTURAnetwork si propone […]
La mia formazione di etnografo mi fa apparire chiarissimo il fatto che il lavoro acquista […]
Presentazione di Guseppe Varchetta Quei Due. Una ossessione organizzativa, Guerini Next, 2023 L’autore converserà […]
Ho iniziato a scrivere sulla rivista Sviluppo & Organizzazione sul numero di gennaio-febbraio 1992. La […]
Sono non di rado accusato di “posture tecnocritiche massimaliste”. Ma so di conoscere le nuove […]
Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono Ricerche […]
Sul mio blog dedicato alla cultura digitale, Dieci chili di perle, ho pubblicato un commento […]
Rileggendo ora, mi pare questa la frase chiave dell’articolo. “Tre icone: poste in sequenza ci […]
Il lavoro umano -la sua importanza, le sue caratteristiche distintive, ciò che fare per preservarlo […]
Un articolo di critica d’arte e di riflessione politica. Riguardante quella che considero la più […]
Il libro può essere acquistato qui, presso l’editore, oppure qui. L’essere formatori nasce dall’esperienza […]
Il latino imprehendere ci parla del prehendere –‘afferrare’, ‘mettere le mani’ su qualcosa, idea connessa […]
Persone & Conoscenze, la rivista dedicata ai professionisti delle Risorse Umane che ho fondato nel […]
Cosa insegna Dante ai cittadini? L’anniversario dei settecento anni dalla morte del poeta è stato […]
Ricordo un incontro a cui ho partecipato durante il distanziamento obbligatorio causato dal virus. Incontro […]
La rivista Sviluppo & Organizzazione , edita da ESTE, è dalla sua fondazione, nel 1971, un […]
Scrivo questo articolo l’11 settembre 2021. Cosa stavamo facendo vent’anni fa? “Ero in aula con […]
Assoetica, associazione di promozione sociale, è stata fondata il 26 maggio 2021. Qui lo statuto. […]