• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

La nostra bravura


La nostra bravura sta nello scegliere di  indirizzare le nostre azioni verso uno scopo degno, e nel fare il massimo con le risorse di cui disponiamo, non nell’affidarsi a ciò che sarà possibile in funzione dell’abbondanza di risorse, della sempre crescente potenza di calcolo, della sterminata massa di  dati disponibili.

Francesco Varanini

Pubblicato in: Autocitazioni

Tag calcolo, cultura digitale, dati, Le Cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale, legge di Moore, responsabilità, tecnica


« La formazione come passaggio dalla malinconia alla beatitudine. Ovvero: una sintesi preziosa offerta dal poeta Umberto Saba. Intervento di Francesco Varanini a ‘Formare e formarsi’, convegno virtuale, 10 dicembre 2020
Per una Critica della politica digitale. Sei incontri alla Casa della Cultura di Milano. Prendendo spunto dal libro di Francesco Varanini, ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Ogni giovedì dal 21 gennaio al 25 febbraio 2021, ore 18-20, in streaming »

Un percorso possibile 

  • ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Libro di Francesco Varanini edito da Guerini e Associati, 2020
  • Le scelte morali degli esseri umani e l’intrinseca povertà delle macchine. O l’Intelligenza Artificiale come imbonimento delle folle e propaganda. Ore 18.30-20, 26 maggio 2020
  • ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Il risvolto di copertina. In libreria dal 10 settembre 2020
  • Controcopertina del libro ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’, Guerini e Associati, 2020
  • Leopardi e le macchine al cielo emulatrici
  • Saggezza
  • L’Era Digitale e le sue insidie. Gianfranco Dioguardi sulla ‘Gazzetta del Mezzogiorno’ 28 novembre 2020 a proposito delle ‘Cinque Leggi Bronzee’
  • La formazione come passaggio dalla malinconia alla beatitudine. Ovvero: una sintesi preziosa offerta dal poeta Umberto Saba. Intervento di Francesco Varanini a ‘Formare e formarsi’, convegno virtuale, 10 dicembre 2020

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes