• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

Presentazione online del libro di ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’, Guerini e Associati, in collaborazione con ‘Tempi’ e ‘Formiche’, lunedì 22 marzo 2021 ore 18. Tra i relatori Ugo Volli


lo Qui per partecipare su piattaforma Zoom. Online anche su Facebook.

Intervengono:
Flavia Giacobbe, giornalista, direttrice rivista Formiche
Andrea Nobili, giurista
Antonio Pilati, già consigliere d’amministrazione RAI e componente di AGCM
Francesco Varanini, autore del libro, consulente e formatore
Ugo Volli, semiologo
Modera Federica Spampinato, autrice, giornalista e formatrice sul tema del digitale

Qui la locandina in formato pdf.

Qui il video dell’incontro.Qui il video dell’incontro.

Pubblicato in: A proposito delle 'Cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale', Le cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale. E perché conviene trasgredirle, Libri, Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali, Una vita, Video

Tag Andrea Nobili, Antonio Pilati, cultura digitale, Flavia Giacobbe, Guerini e Associati, Le Cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale, Ugo Volli


« Lavorare liquido. Oltre lo smart working. 25 marzo 2021, ore 9-13
Il Vaticano, l’Intelligenza Artificiale, l’algor-etica e la lezione della Lettera ai Filippesi, articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 12 aprile 2021 »

Un percorso possibile 

  • ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Libro di Francesco Varanini edito da Guerini e Associati, 2020
  • ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Il risvolto di copertina. In libreria dal 10 settembre 2020
  • L’Era Digitale e le sue insidie. Gianfranco Dioguardi sulla ‘Gazzetta del Mezzogiorno’ 28 novembre 2020 a proposito delle ‘Cinque Leggi Bronzee’
  • Per una Critica della politica digitale. Sei incontri alla Casa della Cultura di Milano. Prendendo spunto dal libro di Francesco Varanini, ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Ogni giovedì dal 21 gennaio al 25 febbraio 2021, ore 18-20, in streaming
  • Niente Tango per i Cyborg. Fabrizio D’Angelo recensisce ‘Le Cinque Leggi Bonzee dell’Era Digitale’ su ‘Vita’, 14 gennaio 2021
  • Le sfide dell’Era Digitale. Otto autorevoli commenti a proposito delle ‘Cinque Leggi’, rubrica ‘Letture e riletture’ a cura di Gianfranco Rebora. ‘Sviluppo & Organizzazione’, 296, novembre-dicembre 2020
  • Equilibrare la ragione umana con la saggezza. TG2 Weekend 30 gennaio 2021, ore 13.45
  • Intelligenza Artificiale e responsabilità umana. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30. Un minuto e mezzo di video
  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’. Recensione di Giuseppe Varchetta su ‘Direzione del Personale’, Numero 196, Marzo 2021
  • Per una critica umanistica del ‘digitale’. Seminario di Cultura Digitale, Università di Pisa,10 marzo 2021 ore 14.15-16

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes