• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

Pretendere di sapere


Sono da guardare con sospetto i tentativi di ‘far prendere coscienza agli altri’, pretendendo di sapere meglio di loro stessi cosa sia meglio per loro.

Francesco Varanini

Pubblicato in: Autocitazioni, L'irresistibile ascesa del Direttore Marketing ..., Libri

Tag epistemologia, L'irresistibile ascesa del direttore marketing cresciuto alla scuola del largo consumo, poesia, restituzione poetica, ricercatore debole


« Il complesso concetto di ‘innovazione’ e il ‘Futuro delle Risorse Umane’. Capitolo di Francesco Varanini nel libro a cura di Paola Frison e Luigi Spadarotto, Guerini Next, gennaio 2022
Pretese degli ‘esperti’ »

Un percorso possibile 

  • Ricercatori deboli
  • Il ricercatore debole. O la Restituzione poetica
  • L’irresistibile ascesa… Poesie da manager. 2003. Una recensione ritrovata
  • Formazione poetica, o la poesia come risorsa formativa
  • Il colloquio con lo sconosciuto. Seminario della Scuola di Etnografia Organizzativa, domenica 22 febbraio 2015, ore 10-17.30
  • Il missionario e l’etnografo: due sguardi sull’altro e sul mondo. Seminario della Scuola di Etnografia Organizzativa, 31 gennaio 2015, ore 10-17.30
  • Etnografia del colloquio: guardare l’altro come uno straniero
  • Il cambiamento organizzativo in una prospettiva etnografica. Ovvero: Qual’è la capitale della Germania?
  • Francesco Varanini, ‘Insieme facciamo Scuola. Ricerca sui vissuti e sulle opinioni dei frequentatori dell’Istituto Nazionale di Formazione delle Cooperative di Consumatori di Montelupo Fiorentino’, Scuola Coop, 2019
  • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing cresciuto alla scuola del largo consumo
  • Cantami o manager: recensione all”Irresistibile ascesa’, sul ‘L’Espresso’, 2003

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes