• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare insieme il futuro. Casa della Carità-Casa della Cultura, 26 marzo 2021, ore 17.30-19.30


La Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani e la Casa della Cultura di Milano propongono un incontro sul tema: Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare insieme il futuro.

Incontro online sul sito della Casa della Cultura. Anche sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Casa della Cultura.

Discutono dell’argomento Stefania Bandini, Ferruccio Capelli, Michele Mezza, Francesco Varanini.

Qui la locandina in formato pdf.

Qui la videoregistrazione dell’incontro.

Ho ripreso nel mio intervento argomenti trattati nelle Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. Ed anche argomenti trattati in questo articolo.

Pubblicato in: Le cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale. E perché conviene trasgredirle, Libri, Ricerca, docenza universitaria, attività culturali, Una vita

Tag capitalismo, cultura digitale, democratura, democrazia, etica, Le Cinque Leggi Bronzee dell'Era Digitale, politica, responsabilità, sorveglianza, tecnica


« Il Vaticano, l’Intelligenza Artificiale, l’algor-etica e la lezione della Lettera ai Filippesi, articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 12 aprile 2021
Venti articoli esemplari di ‘Sviluppo & Organizzazione’. Cinquant’anni di visione italiana sull’organizzazione aziendale e sul management »

Un percorso possibile 

  • ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Libro di Francesco Varanini edito da Guerini e Associati, 2020
  • Un video anticipa argomenti del mio libro ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’
  • Noi umani e le macchine per pensare. Ciclo di incontri presso la Casa della Cultura di Milano. 6, 13, 20, 27 ottobre 2016
  • Corpi, menti, macchine per pensare. Un numero di ‘Via Borgogna 3’, rivista della Casa della Cultura di Milano, che prende spunto dal mio libro ‘Macchine per pensare’.
  • Presente e futuro del lavoro umano. Ciclo di incontri presso la Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano. 29 settembre, 6, 20, 27 ottobre 2017
  • L’Intelligenza Artificiale come risorsa civile o come furto di cittadinanza. Casa della Cultura di Milano, via Borgogna 3. 3 e 10 dicembre 2019, ore 18-20
  • Per una Critica della politica digitale. Sei incontri alla Casa della Cultura di Milano. Prendendo spunto dal libro di Francesco Varanini, ‘Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle’. Ogni giovedì dal 21 gennaio al 25 febbraio 2021, ore 18-20, in streaming
  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’. Recensione di Giuseppe Varchetta su ‘Direzione del Personale’, Numero 196, Marzo 2021

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes