Archivio per il tag: etica
‘I nuovi confini della libertà d’impresa. Tra ecologia e sostenibilità’. Mio intervento nell’incontro a cura di Assoetica in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, nel quadro di Biennale Democrazia 2023, 23 marzo ore 14.30, Palazzo Ceriana-Mayeri, Sala Toniolo, corso Stati Uniti, 27, Torino
Schermata 2023-03-12 alle 15.46.53
Schermata 2023-01-29 alle 13.24.21
Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Propongo qui una sintesi dell’articolo, che vi invito a leggere sul mio blog dedicato alla […]


Recensione di Giuseppe Varchetta al libro ‘Perché posso dirmi formatore’, apparsa su Direzione del Personale, organo dell’Associazione Italiana per la Direzione del Personale, Numero 203, Dicembre 2022
Perché mai noi umani dovremmo affidarci a macchine morali. A proposito di Judea Pearl, ‘The Book of Why. The New Science of Cause and Effect’

Perché mai noi umani dovremmo affidarci a macchine morali. A proposito di Judea Pearl, ‘The Book of Why. The New Science of Cause and Effect’

Sul mio blog dedicato alla cultura digitale, Dieci chili di perle,  ho pubblicato un commento […]


La Pace: Tranquillità e Inquietudine. Incontro promosso da Assoetica, 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30, Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano

La Pace: Tranquillità e Inquietudine. Incontro promosso da Assoetica, 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30, Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano

LA PACE: TRANQUILLITÀ E INQUIETUDINE Martedì 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30 Casa della Memoria, via […]


Etica  della ricerca. Incontro a cura di Assoetica e Research Chapter, associazione dei professionisti delle Ricerche di Mercato. 14 luglio 2022  ore 18-20. Diretta Streaming su Linkedin e YouTube
Assoetica

Assoetica

Nell’autunno 2002 è stata fondata Assoetica, associazione senza scopo di lucro per la diffusione dell’etica […]


Il lavoro umano nei tempi digitali. Una sintesi del mio punto di vista

Il lavoro umano nei tempi digitali. Una sintesi del mio punto di vista

Il lavoro umano -la sua importanza, le sue caratteristiche distintive, ciò che fare per preservarlo […]


Great Resignation. Non sono Grandi Dimissioni dal lavoro, ma dalla vita. Un Editoriale di ‘Persone & Conoscenze’, maggio 2022

Great Resignation. Non sono Grandi Dimissioni dal lavoro, ma dalla vita. Un Editoriale di ‘Persone & Conoscenze’, maggio 2022

Le Grandi Dimissioni non vanno intese come rinuncia ad un lavoro insoddisfacente. Sono invece segno […]


Il senso della Sostenibilità

Il senso della Sostenibilità

Gli esseri umani, ogni ente naturale, sasso o filo d’erba fanno parte della Natura, un […]


‘La scintilla della coscienza e la Trasformazione Digitale’. Intervento di Francesco Varanini all’Assemblea annuale di InnexHub. Brescia, 23 maggio 2022 ore 17

‘La scintilla della coscienza e la Trasformazione Digitale’. Intervento di Francesco Varanini all’Assemblea annuale di InnexHub. Brescia, 23 maggio 2022 ore 17

InnexHub, l’Innovation Hub dell’Associazione Industriali di Brescia prepara al futuro. LA SCINTILLA DELLA COSCIENZA E […]


Architetture civili digitali. Un articolo apparso su ‘Solotablet’, 22 marzo 2022

Architetture civili digitali. Un articolo apparso su ‘Solotablet’, 22 marzo 2022

C’è software e software. Le architetture digitali civili sono frutto del senso di responsabilità personale […]


La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

Ogni azienda può manifestare il proprio impegno in favore della sostenibilità attraverso l’adozioni di stati […]


La sostenibilità digitale: un concetto ambiguo. La  deriva verso i parametri ESG e la responsabilità nei confronti delle future generazioni. Articolo uscito il 23 febbraio 2022 su ‘Agenda Digitale’
Intelligenza Artificiale Reggio Emilia 7 marzo 22 locandina
L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

Non esiste ragione per criticare il sostegno, anche normativo, a favore dell’industria digitale europea. Ma […]


Questo è purtroppo il senso del ‘nudge’

Questo è purtroppo il senso del ‘nudge’

I dubbi sulla capacità dell’essere umano di prendere decisioni, si risolvono spingendo gli essere umani […]


Scienza, management, diritti, doveri e libertà nell’era digitale. Intervista sul blog ‘Futura Network’, 20 dicembre 2021

Scienza, management, diritti, doveri e libertà nell’era digitale. Intervista sul blog ‘Futura Network’, 20 dicembre 2021

E’ uscita lunedì 20 dicembre 2021, con il titolo Scienza, diritti, management: l’arbitrio al centro […]