• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

Il senso della Sostenibilità


Gli esseri umani, ogni ente naturale, sasso o filo d’erba fanno parte della Natura, un tutto inscindibile. Appartenenza. Natura naturans: continua creazione, rigenerazione. Se danneggio la Natura danneggio me stesso. Ritmo vita, morte. Saggezza oltre l’intelletto e la ragione. Autolimitazione. Consapevolezza.

Francesco Varanini

Pubblicato in: Autocitazioni

Tag algoritmo, etica, musica, ragione intelligenza, responsabilità, saaggezza, sostenibilità, Spinoza


« ‘Perché servono Nuove Relazioni Industriali’. Articolo apparso su ‘Parole di Management’, 28 aprile 2022
Great Resignation. Non sono Grandi Dimissioni dal lavoro, ma dalla vita. Un Editoriale di ‘Persone & Conoscenze’, maggio 2022 »

Un percorso possibile 

  • Sostenibilità: un percorso di avvicinamento al tema
  • Equilibrare la ragione umana con la saggezza. TG2 Weekend 30 gennaio 2021, ore 13.45
  • Saggezza
  • La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure
  • Seminario sulla Sostenibilità. Condotto da Francesco Varanini, organizzato da ‘Sviluppo & Organizzazione’, Este Edizioni. 18 ottobre 2019, ore 16.30-19, Milano
  • La sostenibilità digitale: un concetto ambiguo. La deriva verso i parametri ESG e la responsabilità nei confronti delle future generazioni. Articolo uscito il 23 febbraio 2022 su ‘Agenda Digitale’

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2022 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes