Archivio per il tag: sostenibilità
La sostenibilità alla prova delle professioni disabilitanti: i danni provocati dalla mentalità del rendicontatore. Articolo apparso su ‘Futura Network’, blog promosso da Asvis, 21 giugno 2023
Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Laboratorio Assoetica La sostenibilità come impegno etico, perseguimento dello scopo aziendale, miglioramento dei processi e […]


Come il digitale influenza le relazioni umane? Ovvero: etica nel digitale. Intervento al convegno indetto in occasione dell’Assemblea nazionale di Informatici senza frontiere. 15 aprile 2023, ore 10.50, Torino. I3P, Campus Politecnico di Torino, Sala Agorà, Corso Castelfidardo 30/a
Schermata 2023-03-25 alle 18.14.42
‘I nuovi confini della libertà d’impresa. Tra ecologia e sostenibilità’. Mio intervento nell’incontro a cura di Assoetica in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, nel quadro di Biennale Democrazia 2023, 23 marzo ore 14.30, Palazzo Ceriana-Mayeri, Sala Toniolo, corso Stati Uniti, 27, Torino
Schermata 2023-03-12 alle 15.46.53
Schermata 2023-01-29 alle 13.24.21
Sistema vivente

Sistema vivente

La Terra è sistema vivente: Biosfera. Ma l’essere umano dopo Rivoluzione Scientifica e Tecnologica ne […]


Noi umani, i sassi e fili d’erba

Noi umani, i sassi e fili d’erba

Gli esseri umani, ogni ente naturale, sasso o filo d’erba fanno parte della Natura, un […]


Schermata 2023-01-21 alle 14.51.17

‘Sostenibilità. Dall’impegno etico alla Mandatory Disclosure’. Un percorso formativo della ‘Scuola di Sviluppo & Organizzazione’, 26 gennaio-3 marzo 2023

Di sostenibilità si parla troppo. Spesso in modo superficiale e capzioso. L’offerta formativa sul tema […]


Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Propongo qui una sintesi dell’articolo, che vi invito a leggere sul mio blog dedicato alla […]


Né mercenario né missionario: il ruolo sociale e politico del manager. Incontro a proposito del libro di Francesco Varanini, ‘Marchionne non è il migliore dei manager possibili’. Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano, martedì 24 gennaio 2023 ore 18-20
Cellulari accesi in classe. Dove in Ministro si sbaglia. Quello che vale per la scuola, vale anche per la formazione aziendale. Articolo apparso su ‘Parole di Management’ il 10 gennaio 2023
Schermata 2022-12-30 alle 13.07.45

‘Computazione’. Articolo apparso su ‘Riflessioni Sistemiche’, 27, 2022: Decostruendo miti e pregiudizi del nostro tempo

Sul numero 27, dicembre 2022 di Riflessioni Sistemiche, numero dal titolo:  Decostruendo miti e pregiudizi […]


L’ascesa degli indicatori ESG e le sue conseguenze. La sostenibilità ridotta a metrica. ‘Sviluppo & Organizzazione’, luglio-agosto 2022

L’ascesa degli indicatori ESG e le sue conseguenze. La sostenibilità ridotta a metrica. ‘Sviluppo & Organizzazione’, luglio-agosto 2022

L’articolo di Francesco Varanini “L’ascesa degli indicatori ESG e le sue conseguenze” è pubblicato su […]


Assoetica

Assoetica

Nell’autunno 2002 è stata fondata Assoetica, associazione senza scopo di lucro per la diffusione dell’etica […]


Dalla Sostenibilità alle metriche ESG. Una pericolosa necessità. Tre articoli tra di loro connessi

Dalla Sostenibilità alle metriche ESG. Una pericolosa necessità. Tre articoli tra di loro connessi

Ho scritto una serie di articoli, tra di loro connessi, che toccano un argomento che […]


Il senso della Sostenibilità

Il senso della Sostenibilità

Gli esseri umani, ogni ente naturale, sasso o filo d’erba fanno parte della Natura, un […]


La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

Ogni azienda può manifestare il proprio impegno in favore della sostenibilità attraverso l’adozioni di stati […]


La sostenibilità digitale: un concetto ambiguo. La  deriva verso i parametri ESG e la responsabilità nei confronti delle future generazioni. Articolo uscito il 23 febbraio 2022 su ‘Agenda Digitale’