• Home
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project
  • Curriculum e bibliografia
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • A proposito di questo sito
  • Per raggiungermi
Francesco Varanini
  • Home
  • Una vita
    • Formazione e consulenza
    • Storie di Lavoro
    • Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali
    • Ricerca, docenza universitaria, attività culturali
  • Un’altra vita
    • Viaggio letterario in America Latina
    • Varia Ispanoamericana
    • Poesie
  • Ibridazioni
    • Perché ‘ibridazioni’
  • Libri
    • Contro il management
    • Il Principe di Condé
    • Il progetto narrato
    • Il project management emergente
    • Insieme facciamo Scuola
    • L’innovazione latente
    • L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
    • Le cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale. E perché conviene trasgredirle
    • Le parole del manager
    • Le vie della formazione
    • Leggere per lavorare bene
    • Macchine per pensare
    • Marchionne non è il migliore dei manager possibili
    • Narrare le capacità
    • Nuove parole del manager
    • Perché posso dirmi formatore
  • Notizie & Eventi
  • Video
    • Seminari
  • Fotografie

‘Macchine per pensare’. Una presentazione a Udine presso Casa Cavazzini, con Giuseppe O. Longo. 19 gennaio 2017


invito-udine-casa-cavazzini-macchine-per-pensare-19-gen-16

Giovedì 19 gennaio, ore 17.30-19, a Udine, converserò con Giuseppe O. Longo sui temi di Macchine per pensare. L’incontro è promosso e organizzato da Vania Gransinigh, Conservatore dei Civici Musei di Udine, presso Casa Cavazzini, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, via Cavour 14.

Pubblicato in: Ibridazioni, Libri, Libri, riviste, siti ed altre attività editoriali, Macchine per pensare, Ricerca, docenza universitaria, attività culturali, Testi interdisciplinari, Una vita

Tag computing, cultura digitale, Giuseppe O. Longo, informatica, informatica umanistica, Intelligenza Artificiale, Macchine per pensare, post-umano, Trattato di Informatica Umanistica


« Macchine per pensare: un estratto
Accettare le altrui letture »

Un percorso possibile 

  • Macchine per pensare: un estratto
  • L'essere umano ai tempi della Rete. Video
  • Per un'informatica umanistica. Articolo apparso su Il Sole 24 ore, Nova, 30 ottobre 2016
  • Avvento del post-umano o nuovo umanesimo. Registrazione video del secondo incontro del ciclo 'Noi umani e le macchine per pensare'. Casa della Cultura di Milano, 13 ottobre 2016
  • Straniante e perturbante la nostra quotidianità. Recensione di Giuseppe Varchetta di 'Macchine per pensare' apparsa su 'Direzione del Personale'
  • L'inquietante disfida tra uomo e computer. RAI TG 2 Mizar. Intervista a proposito di 'Macchine per pensare', 5 ottobre 2016
  • Giuseppe O. Longo: Uomo e computer: verso un'Informatica Umanistica. Recensione di 'Macchine per pensare', 'Avvenire', 4 maggio 2016
  • Macchine per pensare

Un percorso possibile 

  • Macchine per pensare: un estratto
  • L'essere umano ai tempi della Rete. Video
  • Per un'informatica umanistica. Articolo apparso su Il Sole 24 ore, Nova, 30 ottobre 2016
  • Avvento del post-umano o nuovo umanesimo. Registrazione video del secondo incontro del ciclo 'Noi umani e le macchine per pensare'. Casa della Cultura di Milano, 13 ottobre 2016
  • Straniante e perturbante la nostra quotidianità. Recensione di Giuseppe Varchetta di 'Macchine per pensare' apparsa su 'Direzione del Personale'
  • L'inquietante disfida tra uomo e computer. RAI TG 2 Mizar. Intervista a proposito di 'Macchine per pensare', 5 ottobre 2016
  • Giuseppe O. Longo: Uomo e computer: verso un'Informatica Umanistica. Recensione di 'Macchine per pensare', 'Avvenire', 4 maggio 2016
  • Macchine per pensare

Blogroll

  • Academia.edu
  • Assoetica
  • Bloom!
  • Contro il management
  • Dieci chili di perle
  • Fotografie: Flickr
  • Il Principe di Condé
  • Persone & Conoscenze
  • Risorse Umane & non umane
  • Scribd
  • Slideshare

Pagine

  • A proposito di questo sito
  • Curriculum e bibliografia
    • Curriculum di Francesco Varanini
    • Breve presentazione di Francesco Varanini
    • Francesco Varanini: Short Biography
    • Breve bibliografia di Francesco Varanini
  • Per raggiungermi
  • Nessi
    • Assoetica
    • Este
    • Guerini e Associati, Guerini Next
    • Unconventional Project

Argomenti:

© 2023 Francesco Varanini. All Rights Reserved.
Made by Damiano Ceccarelli and powered by
WordPress. Designed by Woo Themes