Archivio per il tag: Intelligenza Artificiale
Chat GPT4 alle prese con il ‘mundanal ruido’. Un articolo a proposito di un colloquio con la macchina

Chat GPT4 alle prese con il ‘mundanal ruido’. Un articolo a proposito di un colloquio con la macchina

Non mi interessa il gioco di prendere in castagna la Chat. Di fronte a una […]


Conformismo digitale e libertà di pensiero

Conformismo digitale e libertà di pensiero

Debbo anche segnalare una difficoltà personale. Più mi propongo di intendere il senso della computazione, […]


MIT Sloan Conference Scintilla jpg
A propositi di GPT e Intelligenza Artificiale. Due articoli e una poesia

A propositi di GPT e Intelligenza Artificiale. Due articoli e una poesia

La tecnologia GPT, mostrata al mondo tramite la ChatGPT 3 all’inizio del 2023, riporta di […]


Chat GPT3. Una confutazione poetica

Chat GPT3. Una confutazione poetica

Sono non di rado accusato di “posture tecnocritiche massimaliste”. Ma so di conoscere le nuove […]


Schermata 2022-10-14 alle 14.58.46

‘Tre icone per l’era digitale. Cesare Ripa e la narrazione per immagini’, articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 13 ottobre 2022

Rileggendo ora, mi pare questa la frase chiave dell’articolo. “Tre icone: poste in sequenza ci […]


Intelligenza Artificiale Reggio Emilia 7 marzo 22 locandina
L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

Non esiste ragione per criticare il sostegno, anche normativo, a favore dell’industria digitale europea. Ma […]


Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20.

Umano e Intelligenza Artificiale. Incontro online presso Cubo UNIPOL. Mercoledì 3 Novembre 2021 ore 18.30-20. […]


Il rilievo politico dell’Intelligenza Artificiale. E la produzione normativa a proposito di Intelligenza Artificiale. A cura di Assoetica, Casa della Cultura e Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale. 16 novembre 2021, ore 18-20, via Borgogna 3, Milano
LAVORO Umano Velletri 2030 08.05.2021

Politiche per il lavoro umano nell’Era Digitale. Sabato 8 Maggio 2021, ore 18. Su piattaforma Zoom, a cura dell’Associazione Velletri 2030

Qui la locandina in formato pdf. Qui il link per partecipare. Qui il video dell’incontro. […]


Atteggiamenti e sensazioni dei giovani italiani (18-30 anni) di fronte alla novità digitale. Tre incontri a cura di Assoetica presso l’Università degli Studi di Milano per discutere i risultati della ricerca condotta dall’istituto Scenari per Assoetica. 14  maggio, 21 maggio, 28 maggio ore 14.30-16
Locandina ItalyPost le cinque leggi bronzee (2)

Incontro con l’autore delle ‘Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale’ presso Libreria ItalyPost, lunedì 12 aprile 2021 ore 14

Lunedì 12 aprile ore 14: colloquio con Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost. La libreria e […]


Il Vaticano, l’Intelligenza Artificiale, l’algor-etica e la lezione della Lettera ai Filippesi, articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 12 aprile 2021
Intelligenza Artificiale e responsabilità umana. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30. Un minuto e mezzo di video

Intelligenza Artificiale e responsabilità umana. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30. Un minuto e mezzo di video

Domenica 28 febbraio 2021, nel corso di TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30, sono stato […]


Supervisione umana su armi dotate di Intelligenza Artificiale. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30

Supervisione umana su armi dotate di Intelligenza Artificiale. TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30

Domenica 28 febbraio 2021, nel corso di TGR RegionEuropa, Rai 3, ore 11.30, sono stato […]


Schermata 2021-02-03 alle 14.23.23
Algoritmi e verità

Algoritmi e verità

Gli algoritmi scritti dai tecnici incarnano una pretesa ambiziosa: l’automazione della verità. Francesco Varanini


Zanolli Instagram La Grande Differenza
Casa della cultura