Archivio per il tag: Assoetica
La sostenibilità alla prova delle professioni disabilitanti: i danni provocati dalla mentalità del rendicontatore. Articolo apparso su ‘Futura Network’, blog promosso da Asvis, 21 giugno 2023
FILT CGIL Corso Formazione La Contrattazione nelle Piattaforme Digitali giu 23

La Contrattazione nelle Piattaforme Digitali. Corso di Formazione per delegati sindacali FILT CGIL, giugno-novembre 2023

A un certo punto della carriera -oppure anche, se volete: raggiunta una certa età- è […]


Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Laboratorio Assoetica La sostenibilità come impegno etico, perseguimento dello scopo aziendale, miglioramento dei processi e […]


‘I nuovi confini della libertà d’impresa. Tra ecologia e sostenibilità’. Mio intervento nell’incontro a cura di Assoetica in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, nel quadro di Biennale Democrazia 2023, 23 marzo ore 14.30, Palazzo Ceriana-Mayeri, Sala Toniolo, corso Stati Uniti, 27, Torino
Schermata 2023-03-12 alle 15.46.53
Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Propongo qui una sintesi dell’articolo, che vi invito a leggere sul mio blog dedicato alla […]


WhatsApp Image 2022-10-15 at 15.39.46
La Pace: Tranquillità e Inquietudine. Incontro promosso da Assoetica, 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30, Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano

La Pace: Tranquillità e Inquietudine. Incontro promosso da Assoetica, 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30, Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano

LA PACE: TRANQUILLITÀ E INQUIETUDINE Martedì 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30 Casa della Memoria, via […]


A proposito della ricerca Assoetica-Scenari sul modo in cui gli italiani vedono la pace. Conversazione con Sebastiano Zanolli

A proposito della ricerca Assoetica-Scenari sul modo in cui gli italiani vedono la pace. Conversazione con Sebastiano Zanolli

Qui per accedere al podcast. Conversando con Sebastiano Zanolli in questo podcast, ho messo a […]


Competenze per generare innovazione in azienda. Conversazione sul blog del Sole 24 ore Le Aziende InVisibili.18 luglio 2022

Competenze per generare innovazione in azienda. Conversazione sul blog del Sole 24 ore Le Aziende InVisibili.18 luglio 2022

L’innovazione acquista senso alla luce della tradizione: della voce dei maestri, dell’esperienza, della storia. Alla […]


Pace Ricerca Atteggiamenti slide sintesi 27 giu 22

La pace vista dai cittadini italiani. Una ricerca condotta da Assoetica e dall’Istituto Scenari. Giugno 2022.

“Ti chiediamo di riflettere su un tema che ti riguarda come cittadino: La pace.” Non […]


Assoetica

Assoetica

Nell’autunno 2002 è stata fondata Assoetica, associazione senza scopo di lucro per la diffusione dell’etica […]


Il lavoro umano nei tempi digitali. Una sintesi del mio punto di vista

Il lavoro umano nei tempi digitali. Una sintesi del mio punto di vista

Il lavoro umano -la sua importanza, le sue caratteristiche distintive, ciò che fare per preservarlo […]


Great Resignation. Non sono Grandi Dimissioni dal lavoro, ma dalla vita. Un Editoriale di ‘Persone & Conoscenze’, maggio 2022

Great Resignation. Non sono Grandi Dimissioni dal lavoro, ma dalla vita. Un Editoriale di ‘Persone & Conoscenze’, maggio 2022

Le Grandi Dimissioni non vanno intese come rinuncia ad un lavoro insoddisfacente. Sono invece segno […]


I sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale. Laboratorio Assoetica, incontro online martedì 3 maggio 2022 ore 18-20

I sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale. Laboratorio Assoetica, incontro online martedì 3 maggio 2022 ore 18-20

Laboratorio Assoetica I sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale Incontro online martedì 3 maggio ore 18 […]


Tutti su per Terra San Donato Flavio NOi Network 23 apr 22
La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

La Sostenibilità come Trasparenza Volontaria, o Voluntary Disclosure

Ogni azienda può manifestare il proprio impegno in favore della sostenibilità attraverso l’adozioni di stati […]


La sostenibilità digitale: un concetto ambiguo. La  deriva verso i parametri ESG e la responsabilità nei confronti delle future generazioni. Articolo uscito il 23 febbraio 2022 su ‘Agenda Digitale’
Intelligenza Artificiale Reggio Emilia 7 marzo 22 locandina
L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022

Non esiste ragione per criticare il sostegno, anche normativo, a favore dell’industria digitale europea. Ma […]