
Pretese degli ‘esperti’
Gli ‘esperti’ pretendono di essere in grado di dire al cittadino, all’imprenditore, al manager chi […]
Gli ‘esperti’ pretendono di essere in grado di dire al cittadino, all’imprenditore, al manager chi […]
Pensare -e tentare di scrivere- turbati dall’immane presenza di una conoscenza accessibile con un tocco […]
Dei maestri del management, se si possono chiamare tali, davvero non sono molti coloro che […]
Ho condiviso con l’amico Nicola Antonucci riflessioni sul Sé Digitale e la Rete che connette. […]
La III Giornata APAFORM dei Formatori di Management intende affrontare questa tematica sia sul piano […]
Soltanto da una preliminare conoscenza di sé procede una scienza che può essere davvero definita […]
La conoscenza sta nella narrazione, nell’affabulazione. La storia che raccontiamo è il grumo di un […]
Possiamo pensare che la vita stessa dell’uomo è un’opera d’arte. Un’arte concettuale: pensiero, idea, progetto. […]
Tra il 2003 e il 2004 ho partecipato alla stesura dell’Humanistic Management Manifesto. Si tratta […]
Questo testo è un estratto dall’Introduzione di Macchine per pensare, Guerini e Associati, in libreria […]
Ciò che possiamo chiamare conoscenza è il frutto del costante ‘pensare insieme’ degli esseri umani, […]
Sabato 4 luglio, a Udine, nella Via della Narrazione che porta verso la piazza centrale della Festa, […]
Venerdì 3 luglio, a Udine, nella Via della Narrazione che porta verso la piazza centrale della […]
Conoscenza in festa. (Qui il programma). Di feste e festival ce ne sono tanti, sugli […]
Cosa è la formazione, a cosa serve la formazione. Formazione per chi. Come e perché […]
Ho avvicinato in vari modi il tema del Knowledge Management, con progetti in contesti organizzativi […]
La mente, pur senza comprendere, processa ogni segnale. Anche trash ed immondizie, le accetto come […]
E’ un convegno che ho organizzato per conto del Project Management Insitute (PMI), Northern Italy Chapter. […]
Continuiamo a costruire i nostri scenari basandoci su cosa è accaduto nel passato. Ma ciò […]
Da dove nasce la conoscenza? Nasce da questa lieta disponibilità a utilizzare appieno le proprie […]