

Spirituale nel Digitale. Il Sé Digitale e la Rete che connette. Milano, domenica 24 marzo 2019, ore 14-17
ComplexLab.it Attracting Best for You People and Digital Work nell’ambito dei progetti Spiritualità BioFisica e […]

‘Agire in vista di. Il progetto come continuo presentarsi’. Articolo apparso su ‘Educazione sentimentale’, rivista di psicosocioanalisi, 29, 2018
Ho scritto di nuovo a proposito del progetto. Agire in vista di. Il progetto come continuo […]

La monetina. Ovvero la formazione come emergenza. Una narrazione
Intervento di Francesco Varanini nel quadro dell’incontro Meraviglia e trasformazione, organizzato da Mida il 22 […]

‘Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork’: pubblicato in ‘Digital technology and organizational change’, Springer, ottobre 2017
Siamo abituati a sentir parlare di Cyborg: ‘organismo cibernetico’, in parte umano, in parte fatto […]

Il senso della storia
Il senso della storia risiede negli avvenimenti difficilmente classificabili, nelle eccezioni e nelle stranezze. Francesco […]

Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork. Paper di Federico Cabitza e Francesco Varanini, presentato a ITAIS 2016, pubblicato presso Springer
Federico Cabitza e Francesco Varanini, Going beyond the System in Systems Thinking: the Cybork. Abstract: […]

Macchine per pensare: dalla cultura digitale alla open organization. Bologna, 20 luglio 2016
Il Festival della Complessità nasce nel 2010 per iniziativa dell’associazione Dedalo ’97 e dell’Associazione Italiana […]

‘Il Project Management emergente’, ovvero ‘Project and Complexity’ in una mappa di libri sui temi della complessità
Esperti hanno scelto una serie di libri riguardanti i temi della complessità. Gli amici del […]

L’umano progetto
L’umano progetto contempla imperfezione, speranza, sogno, scoperta dell’ignoto. Il progetto è un sistema complesso. L’essenza […]

Veri maestri
Viviamo attanagliati da dubbi, minati da insicurezze, frustrati da un senso di impotenza. Ma cercare […]

Leadership in condizioni di incertezza. Sabato 29 novembre 2014
A proposito di leadership molto si è detto e scritto. Ma forse molto resta da […]

‘Le vie della formazione’. Un libro di Gianluca Bocchi e Francesco Varanini
Le vie della formazione. Creatività, innovazione, complessità, libro che ho scritto insieme a Gianluca Bocchi, […]

Il contratto di progetto. Project Management Institute, 15 novembre 2013, presso il Palazzo dell’Unione del Commercio, Corso Venezia 47, Milano
Uno degli aspetti più delicati di ogni progetto è definizione della sua forma contrattuale. Uno […]

Seminario sull’abduzione: video
Il seminario ha avuto luogo il 19 marzo 2013 presso la Casa di Vetro di […]

Ibridi: complessità e innovazione
L’amico Gianluca Bocchi ha steso, insieme a Giacomandrea Giacoma e a Luisa Damiano il Manifesto […]

Seminario sull’abduzione: 19 marzo 2013, ore 18-20, presso la Casa di Vetro
Partirò da una domanda – strettamente legata all’attualità, visti i tempi che corrono, in particolare […]

Il progetto come Torre di Babele e come Torre di Pisa
Cosa è il progetto: anche di fronte al progetto, così come ci accade di fronte […]

Oro nelle immondizie
La mente, pur senza comprendere, processa ogni segnale. Anche trash ed immondizie, le accetto come […]

Il manager tra le meduse. Un video a proposito di ‘Contro il management’ e di ‘Projects and Complexity’
Parlo del manager e del project manager di fronte alla sfida della complessità. Temi che […]