Gli amici di ComplexLab hanno pubblicato questo video. Mi pare di riassumere abbastanza bene, qui -con tutte le fertili imprecisioni legate all’oralità e alla pura narrazione- la mia posizione a proposito di cultura digitale, intelligenza umana e ‘intelligenza artificiale’, ipotesi di un mondo post-umano. I temi, insomma, dell’Informatica Umanistica e del mio libro Macchine per pensare.
Anche in un mondo futuro dominato dalla presenza di macchine che meglio dell’uomo siano capaci di governare il mondo, resta la possibilità di coltivare la nostra umanità.
- Home
- Una vita
- Un'altra vita
- Ibridazioni
- Notizie & Eventi
- Blog
- Libri
- Contro il management
- Il Principe di Condé
- Il progetto narrato
- Il project management emergente
- L'irresistibile ascesa del Direttore Marketing …
- Le parole del manager
- Le vie della formazione
- Leggere per lavorare bene
- L'innovazione latente
- Macchine per pensare
- Narrare le capacità
- Nuove parole del manager
- Project & Complexity
- Romanzi per i manager e-book
- Romanzi per i manager
- T'adoriam budget divino
- Un'etica per manager
- Viaggio letterario in America Latina
- Viaje literarario por América Latina
- Video
- A proposito di Bloom!
- A proposito di 'Contro il management'
- A proposito di formazione
- A proposito di Informatica e di Marketing
- A proposito di 'Macchine per pensare'
- A proposito di 'Parole del manager'
- A proposito di 'Presente e futuro del lavoro umano'
- A proposito di 'Risorse Umane e non Umane'
- A proposito di imprenditorialità e artigianato
- Seminari
- Fotografie