
26 maggio 2016 a Lecce, 27 maggio a Matera e a Locorotondo. A proposito di ‘Macchine per pensare’
Tre incontri dal 26 al 27 maggio a proposito dei temi trattati in Macchine per pensare. L’informatica […]
Tre incontri dal 26 al 27 maggio a proposito dei temi trattati in Macchine per pensare. L’informatica […]
Macchine per pensare. Come essere umani in un mondo popolato da macchine Seminario di Francesco […]
Ho progettato e condotto il XXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori, AIF. Il Convegno -che porta […]
Apco, Associazione professionale dei consulenti di management, ha scelto Assoetica per dialogare a proposito del […]
Dobbiamo guardare i temi dell’apprendimento e del trasferimento di conoscenze andando oltre i consueti confini. […]
Ho contribuito a organizzare la Dodicesima Conferenza Nazionale dell’International Coach Federation, Itlaia Charter Chapter. La […]
Ogni percorso formativo è un progetto; ogni progetto è un percorso di apprendimento. Sono in […]
La ‘professione’: possiamo scoprirla per strada, mentre svolgiamo altre attività, può emergere tramite uno specifico […]
In giorni nei quali prevalgono discordie e stonature, è un dovere di fronte a noi […]
Nel luglio 2013 sono stato eletto Presidente della delegazione Lombardia dell’AIF, Associazione Italiana Formatori. Ho […]
Di questi tempi, non basta seguire buoni principi, restare fedeli alle proprie convinzioni, rispettare le […]
Nel quadro del Festival dell’Apprendimento, evento organizzato dall’AIF, Padova, 3-6 ottobre 2013, il giorno 4 […]
Dopo un introduzione di Enzo Spaltro, Massimo Bruscaglioni ed io, con il contributo di Antonio […]
Cosa è la formazione, a cosa serve la formazione. Formazione per chi. Come e perché […]
Fare parte di un’associazione è anche assumersi qualche responsabilità. Per esempio, la responsabilità di chiedersi […]
Lavorando dentro organizzazioni, o per organizzazioni, istituzionalizzate, articolate, non di rado eccessivamente burocratizzate, cresce l’esigenza […]
Ho scritto, circa un anno fa, un capitolo di un libro a cura di Sergio […]
L’etica dell’organizzazione, o l’etica come organizzazione, mi pare un tema particolarmente attuale. L’etica esiste solo […]
‘La formazione e le arti letterarie’, questo è il titolo del Focus (sezione speciale) che […]