
L’intelligenza Artificiale europea human-centric: una vana foglia di fico. Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 7 gennaio 2022
Non esiste ragione per criticare il sostegno, anche normativo, a favore dell’industria digitale europea. Ma […]
Non esiste ragione per criticare il sostegno, anche normativo, a favore dell’industria digitale europea. Ma […]
“L’ex Ceo di Google Eric Schmidt prevede che «il mondo diventerà più digitale che fisico». […]
Evento satellite di AIxIA 2021, The 20th International Conference of the Italian Association for Artificial […]
È urgente occuparcene. Una educazione civica digitale. O forse meglio: un’educazione esistenziale per l’era digitale. […]
Un invito degli amici di ResponsabItaly, Cosenza, si trasforma a causa della situazione di distanziamento obbligato […]
Prendendo spunto dal mio libro Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale, Guerini e Associati, 2020, […]
‘Esperti’, filosofi professionisti, computer scientist, operatori impegnati nel business digitale, rinserrano le fila, parlano tra […]
La lettera spedita per posta simboleggia la ‘certezza del dato’: il concetto di ‘dato’ deriva […]
Mark Zuckerberg non merita una particolare stima, eppure il suo potere è evidente. Facebook è […]
Cent’anni fa una famosa sentenza della Corte Suprema statunitense coglie le differenze tra testi scritti […]