
L’ascesa degli indicatori ESG e le sue conseguenze. La sostenibilità ridotta a metrica. ‘Sviluppo & Organizzazione’, luglio-agosto 2022
L’articolo di Francesco Varanini “L’ascesa degli indicatori ESG e le sue conseguenze” è pubblicato su […]
La poesia è per Lezama creazione di immagini, collezione di immagini, immaginario.
Attraverso l’immagine l’uomo riscopre la sua natura, vive l’istante primigenio quando nella mente affiora la conoscenza. Noi non sappiamo quando in noi la conoscenza farà breccia: in quell’istante primigenio tutto è ancora con-fuso, compresente, E lì, nel momento in cui sembra impossibile ancora dire, il poeta parla, parla di sé e dell’immagine che intra-vede. Il tempo non è chronos, non scorre e non può essere misurato; è kairòs -possibilità, coincidenza. Non c’è discorso, svolgimento, ma solo l’immagine, possibile sintesi del tutto.
Francesco Varanini
Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono Ricerche […]
Di sostenibilità si parla troppo. Spesso in modo superficiale e capzioso. L’offerta formativa sul tema […]
Dal 14 ottobre 2022 è in libreria il mio libro Marchionne non è il migliore […]
L’articolo di Francesco Varanini “L’ascesa degli indicatori ESG e le sue conseguenze” è pubblicato su […]
con Research-Chapter, Associazione culturale indipendente che riunisce i professionisti e gli studiosi che operano nel […]
“Ti chiediamo di riflettere su un tema che ti riguarda come cittadino: La pace.” Non […]
Il ‘labour cost’ è soggetto a tagli, diminuiscono gli investimenti destinati alla formazione. Crescono invece […]