Essere umano o utente Si può intendere il ‘nuovo mondo digitale’ in due modi. Nel digital world inteso nel modo voluto dai profeti del nuovo, l’essere umano è ridotto a utente. L’utente non ha né corpo né anima. L’utente possiede solo imitazioni del corpo e dell’anima. Non vive pienamente, ma può accedere solo alle simulazioni dell’human experience previste del Designer dell’Infrastructure.
Un differente modo di intendere il digital world sta invece invece nell’assumere il pieno punto di vista dell’essere umano. L’essere umano vive una complessiva vita di cui fa parte anche la digital life. L’essere umano vive la digital life non perché dispone di una human mind che appartiene all’extended mind: rivisitazione della res extensa cartesiana. L’essere umano vive con pienezza di mente e di corpo, e porta con sé nella ditigal life corpo e anima.
Francesco Varanini
Notizie & Eventi
Ultimi articoli pubblicati
Ho conversato con Sebastiano Zanolli, su Instagram, a proposito dei temi trattati nel mio libro […]
E’ in uscita il terzo numero della MIT Sloan Review Italia. Qui per abbonarsi e […]
Rileggendo ora, mi pare questa la frase chiave dell’articolo. “Tre icone: poste in sequenza ci […]
Qui il programma del Forum di Sviluppo & Organizzazione 2022. Qui per iscriversi. Questo l’argomento […]