Essere umano o utente

Si può intendere il ‘nuovo mondo digitale’ in due modi. Nel digital world inteso nel modo voluto dai profeti del nuovo, l’essere umano è ridotto a utente. L’utente non ha né corpoanima. L’utente possiede solo imitazioni del corpo e dell’anima. Non vive pienamente, ma può accedere solo alle simulazioni dell’human experience previste del Designer dell’Infrastructure.
Un differente modo di intendere il digital world sta invece invece nell’assumere il pieno punto di vista dell’essere umano. L’essere umano vive una complessiva vita di cui fa parte anche la digital life. L’essere umano vive la digital life non perché dispone di una human mind che appartiene all’extended mind: rivisitazione della res extensa cartesiana. L’essere umano vive con pienezza di mente e di corpo, e porta con sé nella ditigal life corpo e anima.

Francesco Varanini


Notizie & Eventi

La macchina non basta. Sguardi umani sulla scena digitale. 12, 13 e 14 ottobre: tre incontri e una mostra. Apre i battenti a Verona Spazio Vitale, via San Vitale 5

SPAZIO VITALE via San Vitale 5, Verona La tecnologia, si dice, è al servizio degli […]


‘Goya e le mostruosità della ragione’, articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 15 settembre 2023

La lectio facilior è dura a morire. I luoghi comuni consolidati nel lessico e nella […]


Chat GPT4 alle prese con il ‘mundanal ruido’. Un articolo a proposito di un colloquio con la macchina

Non mi interessa il gioco di prendere in castagna la Chat. Di fronte a una […]


Ultimi articoli pubblicati

Zanolli Instagram Marchionne
Mit Sloan Terzo numero reti organizzative copertina

MIT Sloan Review Italia, terzo numero: Una leadership per le reti organizzative

E’ in uscita il terzo numero della MIT Sloan Review Italia. Qui per abbonarsi e […]


Schermata 2022-10-14 alle 14.58.46

‘Tre icone per l’era digitale. Cesare Ripa e la narrazione per immagini’, articolo apparso su ‘Tutte quelle cose’, 13 ottobre 2022

Rileggendo ora, mi pare questa la frase chiave dell’articolo. “Tre icone: poste in sequenza ci […]


Order from Noise. Lezione di Francesco Varanini al Forum di ‘Sviluppo & Organizzazione’, 20 ottobre 2022 ore 12.45

Order from Noise. Lezione di Francesco Varanini al Forum di ‘Sviluppo & Organizzazione’, 20 ottobre 2022 ore 12.45

Qui il programma del Forum di Sviluppo & Organizzazione 2022. Qui per iscriversi. Questo l’argomento […]