
Il buon allievo
Il buon allievo coglie nelle lezioni del maestro cose che il maestro non si rende conto […]
Il buon allievo coglie nelle lezioni del maestro cose che il maestro non si rende conto […]
Questo testo è un estratto dall’Introduzione di Macchine per pensare, Guerini e Associati, in libreria […]
Ho raccontato qui come è nato il Baule delle storie Coop. Presso la Scuola Coop […]
Il project management emergente: governare i progetti ai tempi della complessità. “Ti sembra facile”? Venerdì 10 […]
Le relazioni di lavoro propongono sempre frizioni e screzi. Anche quando ci pare di lavorare […]
Descriversi è scegliere un punto di vista, una ottica, uno sguardo. Qui è presentato abbastanza […]
Qui trovate alcune fotografie che mi ritraggono. Se invece vi interessa vedere fotografie scattate da […]
Nel momento in cui i tempi difficili ci tolgono il fiato, e sembra inevitabile ad […]
Venerdì 26 ottobre 2012 partecipo al Convegno organizzato da S.i.Co. Lombardia in accordo con S.i.Co. […]
Su youtube qui. Raccontare storie, raccontare la propria vita, ha senso per ognuno di noi, […]
E’ in linea dal marzo 2012 la nuova versione di Bloom!. Tutti siete invitati a […]
E’ in linea dal marzo 2012 la nuova versione di Bloom!. Tutti siete invitati a […]
Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a che è diverso essendo egli […]
Scrivo qui, in questo stesso mio sito, che “ogni bibliografia è per sua definizione lacunosa […]
Conversavo, in auto tra Montelupo Fiorentino e Pisa con Stefano Ferrata. Mi parlava della sua […]
Storia di un progetto (e di un libro) In qualche luogo l’ho definito ‘il più […]
Tutto nacque, credo, verso la fine del 1998. Luigi Serio -che per l’Istud curava le […]
Francesco Varanini, nato a Pisa nel 1949, laureato in Scienze Politiche, in anni lontani antropologo […]
Non c’è una sola vita non c’è pane gettato alle onde invano eppure non credo […]