
Bastone, bisaccia e scarpa vecchia. Ovvero perché insegnare alle macchine a parlare e scrivere come noi? Articolo apparso su ‘Agenda Digitale’, 29 gennaio 2021
E’ uscito il 29 gennaio 2021 -con il titolo Perché insegnare alle macchine a parlare […]
E’ uscito il 29 gennaio 2021 -con il titolo Perché insegnare alle macchine a parlare […]
L’edizione 2020 di Formare e Formarsi, l’ormai tradizionale convegno legato alla rivista Persone & Conoscenze, […]
Borges cessa di vivere a Ginevra, sabato 14 giugno 1986. Nel corso degli anni il […]
Il mio lavoro sulla cultura digitale e sull’informatica umanistica, come penso ben si veda da […]
Ho tenuta una lezione sulla storia dell’editoria libraria italiana. Una storia dove sono protagonisti uomini […]
Ritrovo per fortuiti motivi, come è bello che accada, questo scambio di e-mail di vent’anni […]
La rivista Riflessioni Sistemiche pubblica un numero dedicato all’Innovazione fra continuità e discontinuità. Mi è […]
Ho in cantiere da tempo un secondo saggio a proposito di autori e testi di […]
Domenica 24 novembre 2019, ore 10-13, parlerò del complesso quadro politico ed istituzionale del Venezuela. […]
Attraversamenti. Luoghi Arti Culture è un progetto e un format interdisciplinare promosso da Giovanna Gammarota […]
Spesso manca anche il tempo per leggere i documenti di lavoro. A casa, i libri […]
L’etica incarnata, per chi preferisce Embodied Ethics, è l’etica vissuta sulla propria pelle, in cane […]
Il libro ‘Narrare le capacità’, scritto con Angela Gallo, edito da Este, è apparso verso […]
Ritrovo una recensione a L’irresistibile ascesa del Direttore Marketing cresciuto alla scuola del largo consumo, […]
Conosco bene una poesia di Attilio Bertolucci: Bernardo a cinque anni (sta nella raccolta In […]
Sono tornato a scrivere a proposito di ‘romanzi per i manager’. Così come avevo iniziato […]
Possiamo pensare che la vita stessa dell’uomo è un’opera d’arte. Un’arte concettuale: pensiero, idea, progetto. […]
Un mio articolo con questo titolo –Dal minimalismo al barocco. Quattro storie tra informatica e […]
C’è stato un momento, verso la metà del 2000, nel quale il Viaje literario era […]
Sabato 28 Dicembre 2002, ore 15:18:40, ricevetti l’e-mail che ora trascrivo: “Egregio Signore, ho cercato […]