Archivio: Una vita Feed RSS dell'archivio
Marchionne non è il migliore dei manager possibili. Guerini Next, in libreria dal 14 ottobre 2022

Marchionne non è il migliore dei manager possibili. Guerini Next, in libreria dal 14 ottobre 2022

Dal 14 ottobre 2022 è in libreria il mio libro Marchionne non è il migliore […]


Genova Marchionne non e... Presentazione 22 mag 23

Presentazione del libro ‘Marchionne non è il migliore dei manger possibili, Genova, 22 maggio 2023 ore 17.30, con Michele De Rose e Davide Falteri

Lunedì 22 maggio 2023, villa Bombrini, via Muratori 5, Cornigliano (Genova), converserò con Michele De […]


Schermata 2023-04-30 alle 13.41.22

Il rinascimento del management. Intervista a proposito del libro ‘Marchionne non è il migliore…’ su ‘Il Dirigente’, mensile di Manageritalia, aprile 2023

Trascrivo di seguito tre delle mie risposte alle domande di Enrico Pedretti, Marketing and communication […]


Il migliore dei manager possibili sei tu stesso. Incontro online a proposito del libro ‘Marchionne non è il migliore dei manager possibili’, CUOA Complexity Community, 9 maggio 2023, ore 18
Il lavoro ha una sola lingua: la lingua madre. Pdm talk 21 aprile 2023 ore 12-13

Il lavoro ha una sola lingua: la lingua madre. Pdm talk 21 aprile 2023 ore 12-13

La mia formazione di etnografo mi fa apparire chiarissimo il fatto che il lavoro acquista […]


Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Prima della ‘materialità’ viene la Sostenibilità. 28 aprile 2023 ore 18-20. Laboratorio Assoetica online

Laboratorio Assoetica La sostenibilità come impegno etico, perseguimento dello scopo aziendale, miglioramento dei processi e […]


Schermata 2023-04-04 alle 12.03.11
Come il digitale influenza le relazioni umane? Ovvero: etica nel digitale. Intervento al convegno indetto in occasione dell’Assemblea nazionale di Informatici senza frontiere. 15 aprile 2023, ore 10.50, Torino. I3P, Campus Politecnico di Torino, Sala Agorà, Corso Castelfidardo 30/a
Schermata 2023-03-25 alle 18.14.42
Geopolitica. Una parola che illumina il presente

Geopolitica. Una parola che illumina il presente

La parola Geopolitik appare per la prima volta il un articolo dello studioso svedese Rudolf […]


‘I nuovi confini della libertà d’impresa. Tra ecologia e sostenibilità’. Mio intervento nell’incontro a cura di Assoetica in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, nel quadro di Biennale Democrazia 2023, 23 marzo ore 14.30, Palazzo Ceriana-Mayeri, Sala Toniolo, corso Stati Uniti, 27, Torino
Schermata 2023-03-13 alle 12.09.28

MIT Sloan Management Review Italia. Quinto numero, gennaio-febbraio 2023. Gemelli Digitali, o Digital Twins

Ho scelto come tema di questo numero, il primo del 2023, i Gemelli Digitali. Come […]


Schermata 2023-03-12 alle 15.46.53
S&O vecchia testata

Non ‘congedo’ o ‘commiato’, ma ‘eredità’. Ultima mia rubrica su ‘Sviluppo & Organizzazione’ dopo trent’anni

Ho iniziato a scrivere sulla rivista Sviluppo & Organizzazione sul numero di gennaio-febbraio 1992. La […]


P&C numero 1

Lascio la direzione di ‘Persone & Conoscenze’, la rivista che ho fondato nel 2004

Dopo diciannove anni lascio la direzione di Persone & Conoscenze, rivista che ho fondato. Il […]


Chat GPT3. Una confutazione poetica

Chat GPT3. Una confutazione poetica

Sono non di rado accusato di “posture tecnocritiche massimaliste”. Ma so di conoscere le nuove […]


Corso Ricerca Etnografica Assirm

‘La ricerca etnografica. Casi storici esemplari, esperienze, ambiti di utilizzo e metodologie’. Corso online accessibile sulla piattaforma Assirm

Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le maggiori aziende italiane che svolgono Ricerche […]


Schermata 2023-01-29 alle 13.24.21
Schermata 2023-01-21 alle 14.51.17

‘Sostenibilità. Dall’impegno etico alla Mandatory Disclosure’. Un percorso formativo della ‘Scuola di Sviluppo & Organizzazione’, 26 gennaio-3 marzo 2023

Di sostenibilità si parla troppo. Spesso in modo superficiale e capzioso. L’offerta formativa sul tema […]


Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Etica dell’Intelligenza artificiale. Le religioni abramitiche si accodano al Vaticano. Articolo sul blog ‘Dieci chili di perle’

Propongo qui una sintesi dell’articolo, che vi invito a leggere sul mio blog dedicato alla […]